Forma e forza

Cinema, soggettività, antropologia

Lo sguardo cinematografico costituisce una potente provocazione per il pensiero filosofico, arrivando persino a farsi strumento di misura del suo percorrere la strada che, nell’immagine, sta fra l’energetica delle forze che l’attraversano e le forme in cui essa di volta in volta giunge a risiedere e trova la sua vita. Allo sguardo cinematografico e ad alcune sue condizioni, fra indagine antropologica e questione del vivente, è dedicato questo volume.
Da Ejzenštejn a Godard, da Deleuze a Rancière, da Dreyer a Straub, è il progetto antropologico della modernità a costituire il campo problematico su cui ci si interroga in forma orginale il presente saggio.

4,9915,00
ebook - cartaceo

COD: 9788868221805 Categorie: , ,
Anno di pubblicazione

2014

Numero pagine

168

ISBN

978-88-6822-180-5

Collana

Frontiere

ISBN ebook

978-88-6822-184-3

Formato

Cartaceo, eBook (epub)

Autore

Tedesco Salvatore

Collane

Frontiere

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Forma e forza”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]