Biografia
Badolati Arcangelo
ARCANGELO BADOLATI di Capo Barbi (Palmi, 1966) giornalista professionista, laureato in Giurisprudenza, è caposervizio del quotidiano “Gazzetta del Sud”. È autore di numerose pubblicazioni sulle devianze criminali e i misteri calabresi e ha seguito, negli ultimi trent’anni, i più importanti processi celebrati in Calabria. È componente del Centro di documentazione e ricerca sul fenomeno mafioso dell’Università della Calabria e coordina dal 2018 il comitato scientifico dell’Osservatorio Nazionale “Falcone-Borsellino”. È autore di trasmissioni televisive e testi teatrali. Ha vinto numerosissimi premi e ricevuto riconoscimenti speciali in Italia e all’estero. Ha pubblicato: I segreti dei boss (2001); Malandrini (2002); Omicidi nel Cosentino ’98-2001 (2001); Sette casi per sette delitti (2003); Il Mig delle bugie (2005); il Mammasantissima (2006); Crimini (2007); ’Ndrangheta eversiva (2007); I segreti dei boss - 2 (2008); Faide (2009); Banditi e Schiave (2009); La Giustizia italiana raccontata ad un alieno (2010); Stragi, delitti e misteri (2011). Codice Rosso, la sanità tra sperperi, politica e ’ndrangheta (2012); I femminicidi (2013); Ouitalos (2014); Mamma ’ndrangheta (2014); #iodamorenonmuoio (2016), Le ’ndranghetiste dell’est (2017), Santisti & ’ndrine (2018). Muori Cornuto (2019). Disastro pandemico in codice rosso. La sanità calabrese tra mafie e paradossi (2021). I diritti d’autore delle sue opere sono devoluti in beneficenza.