Voci e figure di donne

forme della rappresentazione del sé tra passato e presente

Atti del Convegno di studio Sassari 22-23 ottobre 2008
( A cura di Laura Fortini e Mauro Sarnelli)


 

Nel Rinascimento l’avvento della stampa permise a molte scrittrici di rendere pubblico in Italia e in Europa il proprio percorso di scrittura e di praticare generi letterari come la poesia di marca petrarchista, l’epistolografia, la poesia epico-cavalleresca. Esempi significativi di questo processo che allora ebbe inizio sono Vittoria Colonna, Gaspara Stampa, Chiara Matraini, come, più oltre, Lucrezia Marinella, insieme alle molte altre che si cimentarono nel difficile rapporto con la tradizione letteraria e l’invenzione di scritture e forme della rappresentazione del sé che ciò richiedeva: Luisa Bergalli fu la prima a raccoglierle in antologia nel Settecento e a rendere loro omaggio. Ma le voci di donne sono anche quelle delle clarisse umbre dell’Osservanza e delle monache cappuccine che dalla Spagna di fine Seicento arrivarono a Sassari per fondarvi un convento, quella della poeta inglese Aemilia Lanyer e di Sara Copio Sullam, che visse e scrisse nella Venezia del primo Seicento. La presenza delle scrittrici nel panorama culturale europeo ha modificato anche le forme della rappresentazione del femminile così come la tradizione, anche eccelsa, ce lo ha consegnato: è il caso della Pia di Dante, il cui enigma arriva fino a Margherite Yourcenar.
La riflessione critica che ha avuto luogo in questi trenta e più anni presenta oggi i caratteri di risultati maturi che permettono di articolare la questione del canone letterario in modo altro e diverso: grazie alle opere a firma di donne, alle loro figure, alla critica, la letteratura si arricchisce di esperienze innovative che interrogano anche il presente per l’alterità che esse rappresentano e la tradizione culturale europea acquista prospettive fino ad ora impensate.

18,00

COD: 9788881018901 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2012

Numero pagine

286

ISBN

978-88-8101-890-1

Formato

Cartaceo

Autore

Fortini Laura,

Sarnelli Mauro

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Voci e figure di donne”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]