Vivere

Ernesto Carnevale, nelle sue composizioni, provvede ad una disamina attenta della realtà umana, evidenziando egoismi ed ipocrisie, che falsano la verità e che creano ingiustificati consensi, nonché ad una profonda ed appassionata ricerca di una realtà in cui l’uomo possa vivere con gli altri uomini in pace, giustizia e libertà. E in questa disamina e ricerca domina sempre come soluzione dei grossi problemi trattati la presa di coscienza dell’umanità dell’uomo, unico valore cui l’uomo stesso deve commisurarsi per giudicare il suo operato: guardarsi dentro come uomo e riconoscere negli altri la stessa umanità. -Domenico De Rosi-) (Ricerca di senso espressa in domande suadenti, ricerca di luoghi che diventano “anime” e si inverano tra le immagini del passato, che rincorre le storie dell’Io e dell’uomo, il quale rimane a contemplare il “sussistente” divenendone cantore inesausto: sono queste le domande che materiano il verso di Ernesto Carnevale. La ricerca filosofica e l’interrogativo sull’esistenza del soggetto, sul suo per-sistere, istruiscono i componimenti di Vivere indirizzandoli di continuo sull’interrogativo impellente di dire la verità delle cose e la felice contraddizione con la quale vengono espresse. .Antonio D’Elia-)

10,00

COD: 9788881017263 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2011

Numero pagine

80

Collana

Poesie

Formato

Cartaceo

ISBN

978-88-8101-726-3

Autore

Carnevale Ernesto

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Vivere”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]