Tritanti

Frammenti di storia tra XVIII e XX secolo

Il nucleo tematico centrale del presente studio intende fotografare nitidamente l’identità socio-religiosa di Tritanti, che coincise nei secoli con la sua più autentica inclinazione civica; nel piccolo borgo sprovvisto di autonomia amministrativa, toccò all’istituzione ecclesiastica garantire la sopravvivenza memoriale della comunità.
Ho creduto doveroso indicare sin dal frontespizio gli estremi cronologici della mia ricerca, ritenendo utile dare spazio alle notizie raccolte e studiate personalmente sulle fonti (abbondanti a partire dal Settecento) piuttosto che a fantasiose ricostruzioni della Tritanti antica e medioevale: lascio a studiosi più competenti il compito di ripercorrere le coordinate storiche ed archeologiche dei secoli precedenti.
A partire dal 2004, ho avuto modo di accedere ai ricchi fondi dell’Archivio Storico Diocesano di Mileto, dell’Archivio di Stato di Palmi, dell’Archivio di Stato di Reggio Calabria, dell’Archivio di Stato di Catanzaro, dell’Archivio Parrocchiale di Tritanti, dell’Archivio Comunale di Maropati.
Ho tentato di adottare – nella stesura del mio lavoro – uno stile congruo al taglio saggistico che ho inteso conferirgli: e non per spocchia o per miopia esoterica (quasi a non volermi far capire dal lettore comune), quanto in ossequio al desiderio di dotare questa monografia di pregnanza scientifica.
Tuttavia, per venire incontro alle istanze dei lettori più semplici, mi sono proposto di redigere alcune pagine in uno stile più brioso: e laddove la vastità documentaria me lo ha permesso, ho cercato addirittura di drammatizzare il dettato archivistico.

16,00

COD: 9788881018031 Categorie: , ,
Anno di pubblicazione

2011

Numero pagine

200

ISBN

978-88-8101-803-1

Formato

Cartaceo

Autore

Gallizzi Bruno

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Tritanti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]