Anno di pubblicazione | 2008 |
---|---|
Numero pagine | 224 |
Formato | Cartaceo |
ISBN | 978-88-8101-526-9 |
Autore |
Ceravolo Franco |
Sulle ali della carità
Il testo vorrebbe essere un semplice lavoro di ricerca-meditazione sul tema della “Carità”, la somma virtù che può ricostruire la storia dell’uomo, portarla lontano dai sentieri della menzogna, liberarla dall’antica “tenaglia” dell’egoismo, dalle incrostazioni dei tanti mali che adombrano e disperano il nostro tempo, dalla meschinità dell’indifferenza, dalle insidie dell’intolleranza e di altre insane pulsioni. La coscienziosa riflessione si sofferma sui tanti guasti sociali, sul vuoto di valori, sull’umano dolore, sui quotidiani smarrimenti e vizi d’animo che immiseriscono le comunità ed affannano il loro incedere verso orizzonti di crescita. Non si è riusciti (ahinoi!) a stabilire ancora e definitivamente un rapporto di serena e fraterna convivenza tra i popoli tutti della terra: la fame ammazza; la violenza e l’odio seminano ovunque rovina ed angoscia, in un’infinita catena di lutti ed in un mare di lacrime; si sbarrano le porte ed i cuori ai tanti disperati che non hanno una casa e non hanno altro … È necessario che un’edificante alba di Fede si affacci nel mondo, che più alte ispirazioni maturino nel cuore dell’uomo per risvegliare la nostalgia e la sete di eterno, che la Verità faccia da “timone” per un approdo sicuro nel “porto” della beatitudine e della santità. L’amore per l’“altro”, così come vuole il Signore, impegna tutti a chinarsi sui sofferenti ed esclusi, a dar voce e farsi “vicini” ai tanti bisogni che angustiano e prostrano tanti nostri fratelli meno agiati, a riscoprire l’alto valore che contrassegna la vita umana, l’alta dignità che a tutti parimenti appartiene. Un vero cristiano deve abbattere le barriere che ovunque dividono e, pertanto, deve riaprire l’animo ai pregiati assunti evangelici che disegnano la cultura dell’incontro, della condivisione, della solidarietà ed integrazione tra i popoli, che predicano l’umiltà e la fraternità ed annunciano la definitiva liberazione dal male ed il riscatto della finitudine terrena per opera del “Giusto” che si è immolato sul Golgota …: solo nel segno della “Carità” (sia chiaro!) può riaccendersi di speranza il cammino di un’umanità che vuole e deve incontrarsi con il Padre, che vuole e deve appagare l’innata “voglia di ritorno” per immergersi, un giorno e per sempre, nella luce e nell’armonia del Sommo ed Unico Bene.
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni