Studi di filosofia aristotelica
a cura di Marcello Zanatta – interventi di: Francisco Corrales Cordón- Annabella D’Atri Roberto Grasso Mariangela Ielo Marcello Zanatta Il volume raccoglie i risultati delle attività di ricerca che nell’a. a. 2007/98 sono state svolte presso la Cattedra di Storia della Filosofia Antica dell’Università della Calabria. Da tempo essa si è specializzata nello studio di Aristotele. I saggi qui presentati ne analizzano il pensiero in alcuni momenti-chiave della sua produzione ontologica, psicologica e biologica, e ne prospettano la presenza nella riflessione filosofica del primo scorcio del Duemila. Una sorta di «filo rosso» vi si sottende: la pratica del metodo storiografico; e un legame spirituale unisce gli autori dei saggi: la comune convinzione che il pensiero di Aristotele non attraversa soltanto il passato della tradizione occidentale, ma, come molte circostanze culturali lasciano motivatamente credere, ne segnerà anche il futuro.
Anno di pubblicazione | 2008 |
---|---|
Numero pagine | 184 |
Collana | Filosofia Testi studi e ricerche |
Formato | Cartaceo |
ISBN | 978-88-8101-513-9 |
Autore | Zanatta Marcello |
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni