Anno di pubblicazione | 2010 |
---|---|
Numero pagine | 224 |
Formato | Cartaceo |
ISBN | 978-88-8101-640-2 |
Autore |
Affuso Olimpia, Jedlowski Paolo |
Sfera pubblica il concetto e i suoi luoghi
La sfera pubblica è una rete di discorsi pubblicamente accessibili che riguardano questioni di interesse collettivo. Non è esattamente un “luogo”, ma ha bisogno di luoghi in cui dispiegarsi. Possono essere luoghi fisici (come un caffè, una piazza o una sala riunioni) oppure virtuali (come un blog o un forum di discussioni sul web). All’esame di questi luoghi, e di come la sfera pubblica vi si adatti man mano, è dedicato questo volume. Il libro si compone di sette saggi in stretto dialogo l’uno con l’altro. I primi illustrano il concetto di sfera pubblica, rifacendosi in particolare alle teorizzazioni di Habermas e alle discussioni che hanno generato. Quelli successivi esaminano le molteplici e a volte contraddittorie manifestazioni della sfera pubblica nel corso della storia e ai tempi di Internet. Scritti di Olimpia Affuso, Gabriele Balbi, Carmelo Buscema, Giuseppe Civile, Simona Isabella, Paolo Jedlowski, Antonio Tursi, Francesca Veltri.
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni