Apertura alla francese
[wc-ps]
Seduto davanti allo specchio nel camerino, dietro le quinte del teatro “Saffo” di Madrid, nell’attesa di entrare in scena per l’ultima volta, Zacharie Levy si rivolge ad un pubblico immaginario e racconta la sua vita. Nato nel 1950 in una prestigiosa e ricca famiglia di ebrei francesi, proprietari di un marchio legato al mondo della houte couture, Zacharie trascorre i primi anni della sua vita alla ricerca di un equilibrio tra i vecchi e i nuovi modelli della società parigina del dopoguerra. Quando, appena maggiorenne, la sua strada s’incrocia con quella di un mistico, che lo inizia alle letture esoteriche della Cabala e allo studio comparativo delle religioni, la sua vita prende una piega sorprendente che lo porta da una parte all’altra del mondo, da Gerusalemme a New York e ancora altrove. Apertura alla francese è un romanzo introspettivo, cinico, disincantato, ricco di colpi di scena, con un finale inatteso e commovente.
Dettagli
ebook - cartaceo
C’era una volta…
[wc-ps]
Sembrerebbe l’incipit di una bella fiaba: ”C’era una volta…”
Ma non trepide principesse e nemmeno cavalieri temerari vivranno alla fine felici e contenti.
La parabola esistenziale dei protagonisti, apparentemente l’una discorde dall’altra, si ricongiunge in un consapevole e risolutivo Golgota.
Il giovane seminarista diventa un impegnato professore di sinistra.
Il coraggioso e tormentato Don Anselmo prende su di sé l’ultima croce e si arrende al dolore del figlio punito dal Padre.
Entrambi tragicamente sconfitti.
E non c’è luce alla fine della strada.
Anche l’amore di gioventù di Don Anselmo, abbandonato per vestire l’abito talare, ha un nome profetico: Speranza.
Non c’è lieto fine per alcuno.
Non c’è per la sorella di Don Anselmo, suora e donna violata dai marocchini. Come tante. Come troppe.
Non c’è per la dolce Annina. E tantomeno per l’arrogante podestà.
In questo piccolo mondo, compreso tra l’agonia del fascismo, il trapasso della guerra e il coraggio disperato delle lotte contadine in Calabria, non ci sono vincitori.
Solo vinti.
Calabria insolita
[wc-ps]
Il presente libro racchiude una serie di saggi inerenti luoghi, personaggi, episodi di storia calabrese. La maggior parte degli scritti si sussegue secondo un ordine alfabetico che va dalla “A” di Acri alla “S” di Sila, in base alle specifiche località cui si riferiscono. Alcuni capitoli non rispettano tuttavia tale ordine poiché aventi ad oggetto temi ricollegabili a più aree della Calabria, motivo per il quale sono stati inseriti in modo maggiormente libero. Tutte le ricerche pubblicate sono volte a far emergere aspetti inediti o comunque meno noti del panorama culturale locale nella convinzione che, quanto si agita dietro le quinte della storia ufficiale, sia determinante per stimolare nuove prospettive di studio. Sono infatti le microstorie a comporre la “grande storia”, ricollegandosi e confluendo in essa in modi differenti.
La casa del rosmarino
[wc-ps]
La casa del rosmarino d’estate impagabile, d’inverno era invivibile per il freddo. C’era il calore umano, quello del braciere e quello del mattone infuocato e, spesso, quello della bottiglia con l’acqua calda. Borsa e termosifoni manco a pensarne.
Come rose nella roccia
[wc-ps]
“Questa pubblicazione nasce dalla volontà di dare voce alle vittime di violenza, di analizzare le cause e le manifestazioni di questo fenomeno, e di proporre delle possibili soluzioni per prevenirlo e contrastarlo. L’autore, Nicodemo Vitetta, è un attivista per i diritti delle donne, si basa su dati statistici, testimonianze, studi scientifici ed esperienze personali per offrire una visione ampia e approfondita sui soprusi contro le donne, nelle sue diverse forme: fisica, sessuale, psicologica, economica, culturale e politica. L’obiettivo di questo libro è di sensibilizzare il pubblico sulla gravità e la complessità della violenza sulle donne, di sfidare le false credenze e le giustificazioni che la alimentano, e di stimolare l’impegno e la responsabilità di tutti e tutte per porre fine a questo flagello. Il volume si rivolge a un pubblico ampio ed eterogeneo, che comprende studenti, ricercatori, professionisti, operatori, decisori, giornalisti e attivisti, ma anche semplici lettori interessati a conoscere e approfondire una delle sfide più urgenti e e importanti del nostro tempo.”

Cyber-boy
[wc-ps]
Vi siete mai sentiti stanchi? Non stanchi per aver compiuto uno sforzo fisico o per aver dormito poco. Parlo di un’altra stanchezza: la stanchezza morale. È quel senso di sconforto e insoddisfazione che avvertite ogni volta che ascoltate un TG che vi annuncia cattive notizie, quando subite un’ingiustizia sia da criminali che da coloro che dovrebbero assicurarvi la giustizia, quando nullità di persone vengono deificate dai media mentre voi dovete lottare per avere un diritto meritato, quando vedete infranti i vostri sogni, le vostre speranze, il vostro futuro da un sistema che se non vi assorbe vi soffoca. Ogni volta che accadono a voi o a qualcun altro cose del genere, forse presi dalla rabbia, iniziate ad immaginare di risolvere subito il problema, ma poi vi ricordate di non avere il potere di farlo e ricadete nella frustrazione. Ma se accadesse che vi venissero donati gli strumenti per cambiare la situazione voi cosa fareste? Lascereste le cose come sono o iniziereste ad agire? Michele Pasini è un giovane ragazzo che soffre di questa stanchezza per i vari problemi sopraelencati. L’essere un tipo sveglio ed acuto lo rende ancora più frustrato al punto da disprezzare il sistema nel quale vive e rifugiarsi in ciò che ha accompagnato la sua infanzia, dato che non riesce ad intravedere un futuro cupo. Però ogni cosa assumerà una nuova veste: a Michele verrà donato il potere di cambiare il mondo in cui vive affrontando con determinazione i problemi che lo hanno sempre oppresso, riuscirà così a vedere il futuro con una nuova luce!
Giuditta
[wc-ps]
Una storia narrata con passione e venerazione;
un diario intimo che intreccia al racconto della vita
di Giuditta le storie dell’intera famiglia attraverso
anni di sofferenze, gioie e dolori.
L’autore restituisce la voce all’adorata moglie,
una donna di raffinata cultura e profonda religiosità,
che si esprimeva più con l’affabilità
dei suoi modi gentili che con le parole.
ebook - cartaceo
Giustizia islamica
[wc-ps]
La ’ndrangheta è frutto di una concezione arcaica e violenta della Società: le sue leggi sono ferree e le punizioni comminate senza alcuna pietà. Ma cosa può accadere quando questa organizzazione criminale si scontra con una civiltà integralista come quella islamica, con leggi altrettanto spietate? Attentati, omicidi, rapimenti e vendetta: in mezzo a questo epico scontro si troveranno Pietro, Chiara, Antonio e Claudio, con il loro amico Kabir, ancora una volta in prima linea a rischiare la loro vita per affermare la necessità dell’impegno personale nella lotta per la legalità.
Hortensia
[wc-ps]
Hortensia è un vasto, insidioso, magico labirinto: il labirinto sudamericano – umano, sociale e politico – in cui le ancestrali profondità del passato risuonano nel presente come enigmatiche profezie e oscure visioni, in cui la violenza delle istituzioni e la ferocia della criminalità nascondono e confondono le identità e i ruoli di vittime e carnefici, di buoni e cattivi, in cui ogni umanità in un attimo riluce e ti guida per poi l’attimo dopo oscurarsi e dannarti. Essendo un labirinto, Hortensia è un intrigo, una vicenda avvincente, un vero gioco d’astuzia per il lettore. L’ombra faustiana dell’efferato Ventsel pervade l’intero intrigo. Al suo centro sta Hortensia Vicente, la fondatrice del collegio di Esperanza, dove da dieci anni si è rinchiusa per sfuggire a un penoso passato. E poi c’è Luis Alvaro, scrittore anarchico, rientrato dopo un lungo esilio dall’Europa. L’incontro tra Hortensia e Luis Alvaro innescherà un vortice di eventi che stravolgerà le loro vite, per mutare il destino di un Paese oppresso da uno spietato regime militare. Verrà così evocata un’antica profezia indigena: dal grande mare verrà un condor dorato a riscattare l’orgoglio di una terra ferita, dispensando vendetta, tormenti e morte, per scardinare il labirinto e condurre ciascuno a una nuova sorte.
ebook - cartaceo
I Surace
[wc-ps]
«In paese l’aria che respiravano i Surace da qualche tempo era diversa, la gente era ossequiosa e anche i piccoli borghesi li guardavano con occhio benevolo. Al bar, Cosimo non ci andava quasi più per evitare che gli astanti non lo facessero mai pagare offrendogli da bere. Questo lo metteva in disagio e in quel gesto vedeva qualcosa di forzato, che a lui, schietto e sincero, dava fastidio».
Il centurione
[wc-ps]
Nel corso degli anni ’80, durante alcuni lavori di scavo nelle campagne romane, il Ministero per i Beni Ambientali e Culturali viene in possesso di sei rotoli di pergamena risalenti al I secolo d.C. contenenti il racconto di un Centurione. Si tratta dello stesso Centurione di cui si ha notizia in Luca 7,1-10 e in Matteo 8,5- 13, il quale chiede ad un Profeta di nome Jeshua, la grazia di guarire un suo servo ma che riconoscendone l’autorità e non sentendosi degno di riceverlo in casa propria, lo invita a disporre da lontano tale guarigione fiducioso dell’accoglimento. Le pergamene vengono esaminate da un Cardinale, appassionato di archeologia, che ripercorre, durante la lettura e traduzione dei reperti per conto del Vaticano, la vita, morte e resurrezione di Gesù Cristo osservati attraverso gli occhi di un soldato romano e descritti puntualmente insieme al racconto della sua vita personale. Coinvolgente e commovente romanzo nel quale la verità e l’immaginazione si fondono perfettamente proiettando il lettore nel trenta d.C., consentendogli di seguire, nel medesimo contesto territoriale e temporale in cui i fatti avvennero, le orme di un uomo chiamato Gesù.
Il figlio del mare
[wc-ps]
L’alba sullo Ionio calabrese sorprende Bianca in spiaggia. La ragazzina si è addormentata vergine per risvegliarsi, violata, in uno scenario surreale. È stata un’onda a deporle in grembo la perla di una nuova vita? Quel figlio della marea sarà per tutti Jo, pronunciato all’americana da chi non conosce il vero nome del bambino, lo stesso del mare che sembra averlo generato. Sarà un viaggio di ritorno in Calabria, a trent’anni di distanza da quel mattino, a svelare i segreti di una vita trascorsa lontano, nell’oblio.
Un viaggio nella memoria, che attraversa l’Italia e il dolore di un bambino divenuto adulto troppo in fretta. Un tuffo nel passato, tra le braccia di una terra che sa essere madre e matrigna; dove la vita resiste, chiama nuova vita e combatte, tenace come le ginestre piegate dal grecale. La terra delle origini narrata come archetipo di se stessa, “luogo non-luogo”, spazio geografico e immaginifico. Una storia declinata secondo l’impalcatura della tragedia greca, dove la prosa dei capitoli intreccia la lirica degli interventi corali.
Il lato sbagliato della porta
[wc-ps]
Ilaria è rimasta vedova in un incidente d’auto. Offesa a una gamba, sola, si appoggia all’amico Matteo per riscoprire il senso della vita. I suoi due figli sono indipendenti, hanno fatto le loro scelte lontano da casa. Ilaria abbandona l’insegnamento della matematica e affronta un colloquio di lavoro in una libreria per realizzare il suo sogno di vivere tra i libri. Una volta assunta, rivoluziona l’attività e l’esistenza del nuovo datore di lavoro. “Il lato sbagliato della porta” è il quinto romanzo di Daniela Rabia che condivide con la sua protagonista il sogno di vivere tra i libri. Daniela Rabia lo realizza leggendo in media un libro al giorno da dieci anni.
Il misogino e l’anoressica
[wc-ps]
“Un romanzo farneticante, surreale, barocco, sfarzoso, esagerato, che sembra scritto da un novello Cervantes, da uno scapigliato Sterne o da un giocoliere che si diverte a creare continui colpi di scena, tra cui quelle clamorose del trasferimento del professore Brocardi da un liceo di Milano a uno di Roma! e quella della studentessa che si reca a scuola con un carro funebre.
Una galleria di personaggi indimenticabili, la descrizione della Scuola ridotta a una sorta di cloaca, una Milano colta nella sua essenza ragionieristica, una Roma fotografata nella sua decadenza e nel suo fasto, e una Grecia smagliante, ricca di poesia.
Quel che accade però pagina dopo pagina è impossibile sintetizzarlo; il lettore non avrà neppure un secondo a disposizione per sbadigliare”.
T. B. J.
ebook - cartaceo
Il rigattiere
[wc-ps]
Un anziano rigattiere romano, Samuele, e un ancor più anziano avvocato trapanese, Nino, entrambi con una vita accidentata alle spalle, sono amici che di più non si potrebbe. Alla loro età, sostengono entrambi, dovrebbero attrezzarsi serenamente per la dipartita finale, ma tale prospettiva, chissà perché, non li entusiasma per niente. Una notte a casa sua il rigattiere, mentre si è assunto l’impegno di svuotare un appartamento e la relativa cantina di un enigmatico ingegnere che si è suicidato, si ritrova faccia a faccia con una scoperta inimmaginabile. Ma la realtà, che non ha mai bisogno di giustificazioni per essere tale, va comunque affrontata, in un susseguirsi di strani e inspiegabili eventi che coinvolgono anche l’amico avvocato, appassionato di Tango. Niente e nessuno è quello che sembra, oppure sì, ma poco importa, mentre non solo accade di tutto, ma anche tutto il resto. Lo sfondo, oltre alla città di Roma, si sposta a Milano, in Israele, a Parigi e a Buenos Aires, città, quest’ultima, dove tutto si spiega e si risolve. Forse…
ebook - cartaceo
Il rumore dei pensieri
[wc-ps]
Sara è una donna realizzata, sposata con Alessandro con cui condivide l’amore per Giulia, la figlia quindicenne. Sullo sfondo di una Calabria affascinante e misteriosa, spiccano le amiche fedelissime, Greta e Silvietta, e il fratello Luca, pronti a tenderle la mano. Siamo nel 2017 quando la malattia della madre Beatrice sconvolge la sua quotidianità. In fin di vita, le accenna di un segreto da ricercare in un vecchio baule. Poi muore, lasciandola nella disperazione e nell’incertezza. In questo momento così difficile trova conforto nell’amore della sua famiglia. Quando decide di andare alla ricerca del baule, però, l’atteggiamento del marito diventa inspiegabilmente ostile. Sara, già piegata dalla sofferenza per la grave perdita, decide di andare avanti da sola. Una storia appassionante, a tratti inquietante, con personaggi coinvolgenti che entreranno nel cuore del lettore e lo condurranno per mano alla ricerca di una verità custodita per lunghi anni nei meandri di una polverosa soffitta.
ebook - cartaceo
Il viaggio
[wc-ps]
E’ il racconto di un percorso iniziato da tempo e conclusosi a bordo di una golf bianca con la quale stava iniziando un altro viaggio, completamente diverso.
E’ il cammino interiore di un trentenne e dei suoi amici, in un Paese della provincia cosentina, al tempo in cui non erano ancora uomini, ma non più ragazzi.
Il Viaggio è un percorso intriso di passioni, di ricordi innocenti, inconsapevoli prese di coscienza, di una inattesa e tardiva maturità.
Il Viaggio è la ricerca di una speranza leggera, il raggiungimento di un fugace senso di felicità.
Il Viaggio è un incamminarsi verso, senza meta, alla ricerca di una domanda più che mille risposte, di un punto di partenza piuttosto che di un inutile e scontato arrivo.
E voi, siete pronti a cercarvi?
Dettagli
ebook - cartaceo
Il viaggio e la mente
[wc-ps]
Vincenzo è un agente dei servizi segreti italiani in pensione da qualche anno in Calabria, sua terra di origine. Insieme a Gioia, sua moglie, e a Peter, il suo badante, vive serenamente circondato dall’affetto della famiglia e dai ricordi di una vita vissuta intensamente. Appena in pensione ha abbandonato la città diventata ormai caotica, scegliendo quale luogo dove trascorrere la sua quotidianità Serra San Bruno, un paese tranquillo, sereno. Tuttavia, Vincenzo convive con una malattia neurodegenerativa che gradualmente sta sgretolando i suoi ricordi; nomi ed eventi fluttuano nella sua testa come in attesa di sparire da un momento all’altro. La trama si intesse di eventi e di sorprese che il lettore avrà il compito di ricomporre.
L’ultimo carme
[wc-ps]
È giugno a Palmi. Nell’insopportabile afa di un caldo già estivo, il luogotenente Calabrò, che sta affrontando un periodo molto difficile della sua vita tra rimpianti e forse rassegnazione, si ritrova in mezzo a una serie di eventi, aggrovigliati come inestricabile matassa, che mettono a dura prova la sua resistenza fisica e psicologica. Affiancato dai suoi due giovani sottoposti e sostenuto, dietro le quinte, da una giovane ma risoluta capitana, risolverà i misteri legati agli annegamenti e agli strani omicidi accaduti e scioglierà i dubbi sul proprio futuro, in un racconto serrato intriso di ricordi personali, colti richiami letterari ma, soprattutto, amore sconfinato e nostalgia per la sua terra. Una terra che appare, ancora una volta, offesa dall’insipienza e dalle miserie umane, in spregio alla sua spettacolare e maledetta bellezza.
La bambina che guardava il mare
[wc-ps]
I personaggi del paese tornano a nuova vita: il postino, il pescivendolo, l’artigiano, il prete mentre si raccontano particolari al giorno d’oggi impensabili. Andare ad approvvigiornarsi dell’acqua con le “cucume” lontano dall’abitazione, preparare le conserve, lavorare la terra, badare agli animali e tanti altri cenni e approfondimenti su un mondo scomparso che dove abitava Rosa era ancor più difficile che altrove. Il lettore che si immergerà in questo libro scoprirà un universo scomparso ma raccontato con passione e sentimento non disgiunti da una sana e onesta obbiettività, con una prosa interessante, scorrevole, coinvolgente. dalla Prefazione di Luigi Bilotto