Rìsi e cchjànti

Poesie nel dialetto calabrese di Sambiase

[…] Borelli, in queste poesie leggiadre, compie un’azione di trasformazione del sentire più profondo, in parola poetica, immergendosi nell’antica lingua dei padri, utilizzandone la musicalità – che ha risonanze antichissime – e le essenze, i significati, ricchi, anzi ricchissimi, di mille pieghe e sfaccettature umane e culturali. E riesce a farlo in modo armonico, fluido, senza mai inficiare la scorrevolezza e l’eleganza del verso.
Inoltre, in tutti i testi, la parola di Giovannino Borelli, che è parola arcana perché discesa dai padri, ma al contempo chiara ed incisiva, fino ad espandersi ed arrivare al cuore del lettore, è stata capace di assorbire stimoli e motivazioni legati ad un mondo circoscritto, ma volto all’universale. […]

Dalla Prefazione

6,9912,00
ebook - cartaceo

COD: 9788868223274 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2015

Numero pagine

136

ISBN

978-88-6822-327-4

Collana

Poesie

ISBN ebook

978-88-6822-339-7

Formato

Cartaceo, eBook (epub)

Autore

Borelli Giovannino

Collane

Poesia

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Rìsi e cchjànti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]