Riflessioni economiche-politiche
Messa in questa “Collana”, l’opera di Spiriti , che è stata affidata a chi come la Petrusewicz ne ha saputo dare la giusta riquadratura critica e storiografica, è un altro pezzo di una storia della cultura in cui si evidenzia un apporto, anche con aspetti di acutezza intellettuale, dato da calabresi che fuori e dentro la loro regione mostrano di volersi muovere in più ampi circuiti culturali, riuscendo a rompere le barriere opposte dalle chiusure provincialistiche dei propri luoghi.
Anche attraverso questa opera dell’illuminista cosentino, si ha l’opportunità di riflettere sui tanti preziosi contributi, di varia natura, dati dagli studiosi e intellettuali calabresi, nei vari campi della storia delle idee. Basta non leggerli con schematismi fuorvianti.
A cura di Franco Crispini
(Introduzione di Marta Petrusewicz)
Anno di pubblicazione | 2012 |
---|---|
Numero pagine | 240 |
ISBN | 9788-88-8101-957-1 |
Formato | Cartaceo |
Collana | I dispersi |
Autore |
Spiriti Giuseppe |
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni