Anno di pubblicazione | 2010 |
---|---|
Numero pagine | 160 |
Collana | I dispersi |
Formato | Cartaceo |
ISBN | 978-88-8101-673-0 |
Autore |
Salfi Francesco Saverio |
“Progressioni” Dell’uomo. Verso la “civil società”
Introduzione di Valentina Zaffino
Francesco Saverio Salfi fu protagonista degli avvenimenti culturali e politici che caratterizzarono il passaggio tra il XVIII e il XIX secolo. Egli si rivelò un intellettuale molto attento agli sviluppi filosofici e antropologici e alle elaborazioni critiche che si ebbero negli anni compresi tra Riforme, Rivoluzione e Restaurazione: caratteristiche di pensiero, quelle di Salfi, che denotano in lui una sensibilità storiografica particolare e profonda. I manoscritti, finora rimasti inediti, delle Lezioni di diritto pubblico, o delle genti suggeriscono la fonte salfiana quale spia significativa per conoscere a fondo tutto un percorso di idee che da Vico porta all’Illuminismo e alla Idéologie, non trascurando i contributi culturali offerti da personaggi come Genovesi, Filangieri, Romagnosi e Condorcet.
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni