Anno di pubblicazione | 2001 |
---|---|
Numero pagine | 376 |
Collana | Acta Pedagogica |
Formato | Cartaceo |
ISBN | 88-8101-081-X |
Autore |
Blezza Franco |
Pedagogia della vita quotidiana
L’educazione non è un atto interindividuale o collettivo, ma esclusivamente creativo e libero. Partendo da tale assunto, l’Autore giunge a dimostrare che una metodica dell’insegnamento è destituita di valore se non si realizza in un concreto processo spirituale fuori del quale essa è astrattezza, fredda ed esanime norma. Di qui lo spazio e l’importanza dati alla trattazione dei princìpi della psicologia sperimentale della Montessori e ai metodi e problemi concepiti dai maestri delle Scuole Nuove come il Ferrière e il Codignola.
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni