Anno di pubblicazione | 2011 |
---|---|
Numero pagine | 146 |
ISBN | 978-88-6822-655-6 |
Formato | Cartaceo |
Autore |
Mercuri Eugenio |
Passi
Questo libro, è il viaggio compiuto a ritroso, tra i severi sentieri
del tempo, di “una macchina senza motore”, per ritrovare,
con la consapevolezza piena dell’oggi, il senso del passato,
riaprire, con il bisturi dell’amore, le ferite di sempre e bagnarle
con l’acqua di un presente che, quasi miracolosamente, si apre
alla vita. Una rinascita, l’approdo di una tensione emotiva, di
una ricerca di sensazioni e sentimenti veri, che, presente fin
dalle prime pagine, è inizialmente avviluppata su se stessa,
mortificata tra le pieghe di un quotidiano senza nome, sterilmente
contratta e poi, lentamente ed inesorabilmente, si offre
nuda, intera, bagnata da una pioggia di emozioni forti, nuove e
fresche, che lavano via incertezze, dubbi, paure ancestrali.
Eugenio è un viandante instancabile, come instancabile è
la sua voglia di riappropriarsi della dimensione più autentica
e vera della vita, un uomo che il dolore ha reso carico di anni
ed affanni, maturo e saldo su agili gambe da ragazzo assetato
d’amore, quell’amore che è il filo conduttore di pagine indimenticabili,
dolci e struggenti, malinconiche e tenere, tra le
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni