È mancato ai vivi

[wc-ps]

Il romanzo “È mancato ai vivi” narra gli orrori della Prima guerra mondiale. L’incalzante racconto sottrae alla dimenticanza le vicende di alcuni giovani che, tra il 1915 ed il 1918, partirono dalla Calabria verso i “campi della gloria”. Descrive le angosce e le speranze dei padri e delle madri che avevano figli al fronte. Dipinge con tratti pungenti un’epoca marziale, la tracotanza dei generali, le sanguinose strategie. Tratteggia le mutevoli opinioni di chi incoraggiò, benedicendolo, l’immane conflitto.

9,9915,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli

e poi l’anima mi chiese un altro viaggio

[wc-ps]

È una storia che ci “educa” quella raccontata da Giuseppe Farina. Ci educa alla pazienza, all’ascolto, alla resilienza e ci invita a cambiare lo sguardo sulla vita . La malattia è un pretesto, faticosamente doloroso, che apre innumerevoli finestre di senso come se l’Autore stabilisse, fin da subito, un patto e un dialogo con i suoi lettori perché s’interroghino, nel mentre è lui stesso a farlo, sul senso della vita e sulle sue tortuose strade – le sliding doors- sugli affetti, la famiglia, le amicizie, il lavoro, la sanità, la malattia, la religiosità, la bellezza. Ed è in questa dialettica continua e incalzante che viene fuori l’anima dell’avvocato che ha fatto della parola e del pensiero la sua cifra esistenziale e che, pagina dopo pagina, non rinuncia mai ad esercitarla. Con forza e bellezza. E nel dipanare i fili di una vita che “un giorno ti chiede un altro viaggio”, l’Autore, con lucidità chirurgica e un’analisi di scavo profondissima, ci consente di attraversare le paludi del dolore che spaura e disorienta e di toccarlo con mano per chi è “ disposto a farsi toccare”, ci fornisce un bagaglio di coraggio e forza, ci insegna a ridisegnare contorni e sfumature esistenziali e ci ricorda che la vita è gioia. Pagine che trasformano e curano. Pagine d’amore.

Giuseppe Farina dal 2006 è affetto da SLA – Sclerosi Laterale Amiotrofica, malattia neurodegenerativa a decorso progressivo.
Attraverso le pagine di questo libro ha scelto di condividere la propria esperienza personale: dalla diagnosi di una malattia dalla quale non si può guarire, alla profonda ricerca dell’anima.
Per volontà dell’autore, il ricavato dei diritti d’autore sarà destinato ad AISLA Onlus, l’associazione italiana che dal 1983 si occupa di tutelare e assistere le persone con SLA e le loro famiglie.
Per maggiori informazioni sull’associazione: www.aisla.it

7,9915,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli

Echi dal cuore

[wc-ps]

Esiste una memoria del cuore? Che cosa può accadere alla vita di un uomo dopo la fine di un grande amore? Il romanzo descrive il viaggio interiore ed esteriore del protagonista alla ricerca di una nuova vita possibile nei meandri di una società e un mondo globale che ha allontanato l’uomo dalle sue radici, dal suo legame ancestrale con Madre Natura rendendolo sempre più fragile e indifeso. Un itinerario straordinario di crescita e riflessione in scenari naturali rigeneranti che guidano e accompagnano il protagonista in una riscoperta di sé, del senso della sua vita e dei valori fondamentali dell’esistenza umana.

12,00
Visualizzazione veloce
Aggiungi al carrello
Segnaposto

Elcar

[wc-ps]

L’Italia è ricca di struggenti storie di emigrazioni, di viaggi della fortuna alla ricerca di un’esistenza migliore. Ma non tutte le partenze sono uguali e non tutti lasciano la propria terra con il desiderio di farvi ritorno il più presto possibile. È questo il caso di Rocco Campora che nel 1951, stanco di un’esistenza sterile e apparentemente priva di allettanti prospettive per il futuro, nonché demoralizzato dai continui dissidi con un padre dal quale si sente non compreso e non accettato, abbandona Amantea alla volta del Venezuela con la ferma intenzione di non rimettere mai più piede nel proprio paese. Sulle tracce di questo straordinario personaggio dall’animo bohemien, ribelle, sfuggente e impossibile da intrappolare in stereotipi umani sempre troppo riduttivi per lui, si mette il nipote, dopo tanti anni di silenzi voluti, forse addirittura cercati. Così la realtà comincia a mescolarsi con la leggenda e gli infiniti racconti reperiti sul suo conto si arricchiscono di particolari nuovi e sorprendenti, talvolta in contrasto tra loro, ma concordi nel fornire il resoconto di una vita vissuta in totale libertà. Poi finalmente l’incontro tanto agognato e pieno di aspettative che non possono che essere disattese da un uomo che, avendo sradicato con forza le proprie radici dalla terra nativa, si è perso nel nuovo continente nello sfrenato inseguimento di se stesso.

 

20,00
Visualizzazione veloce
Aggiungi al carrello

Elisa tra cielo e terra

[wc-ps]

È il settembre 1993. Una domenica assolata e afosa. Elisa cammina per le strade di Potenza. Entra in una chiesa del centro storico. Da qui non uscirà più viva.
Rimarrà inchiodata per diciassette anni tra “cielo e terra”.
È il romanzo di una storia vera quello che si snoda in queste pagine attraverso la voce di Elisa e l’analisi delle complesse personalità che, come in una misteriosa danza, hanno tracciato il solco delle verità negate.
La narrazione ha la struttura di una pellicola che avvolge le emozioni, i sentimenti, i fatti e i linguaggi interiori dei personaggi e delle stesse autrici.

3,9915,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli
Segnaposto

Elpidopoli

[wc-ps]

Da un sogno del protagonista del libro, Don Antonio, scaturisce una fortissima volontà di realizzare un ambizioso progetto ai limiti dell’utopia: la soluzione radicale e definitiva, in un piccolo Centro del Sud, dell’annoso e drammatico problema dei senzalavoro. Responsabile del diffuso fenomeno della disoccupazione e dell’emigrazione viene indicata la classe politica di ieri e di oggi. Tanto che l’Autore così scrive nella prefazione: “Poichè, finora, è stato chiesto, a mio avviso, alla politica dei partiti la soluzione del problema del lavoro, ottenendo i risultati estremamente deludenti che sono sotto gli occhi di tutti, mi son chiesto: perchè non provare a ribaltare i termini di tale rapporto e tentare di far scaturire la politica del lavoro da una profonda motivazione personale e sociale? E’, appunto, quello che ho cercato di fare con questo libro, che ha la struttura narrativa del romanzo, ma l’anima della fiaba, in cui la complessità dei problemi dei senzalavoro si compone, grazie proprio alle fortissime sollecitazioni di profonde motivazioni, nella più positiva e felice soluzione”. Il libro vuole essere, così, un messaggio di augurio e di sprone, soprattutto per i giovani, per affrontare e risolvere il problema del lavoro, cui sono strettamente legate la realizzazione di ogni progetto di vita e la stessa dignità della persona umana, facendo appello, in particolare, all’intelligenza e alla volontà, potentissima molla di ogni successo degli uomini e dei popoli.

 

10,00
Visualizzazione veloce
Aggiungi al carrello

Eppure succede

[wc-ps]

Questa raccolta di racconti di Grazia Fasanella sono pervasi da uno spirito di positività, che si fonda su un forte credo religioso e su solidi principi morali. Hanno una notevole valenza educativa e morale, inducono a riflettere, a soppesare e dar valore alle piccole, grandi cose della vita, che spesso ogni individuo ignora, preso dalla frenesia e dalle distorsioni percettive dettate dai ritmi stressanti degli impegni quotidiani o dei falsi miti.
Maria Rita Parsi

Benvenuti nel mondo magico di Grace, quello dove tutto succede come per incanto, per magia, segni o coincidenze, chiamatele come volete. Ma di fatto la vita di Grace, la regina delle favole (al secolo Grazia Fasanella) è costellata di episodi per chiunque incredibili. A lei accadono, e forse a tutti noi, solo che non ce ne accorgiamo, li liquidiamo in fretta come “strani, particolari” e andiamo oltre. Lei no, lei sa cogliere i segni e li traduce con dolcezza e poesia in fiabe incantate, che fanno innamorare grandi e piccini.
Barbara Pavarotti

Un bel dono per tutti noi questo libro di Grazia Fasanella.
Un regalo delicato e, contemporaneamente profondo, che ci sollecita a essere migliori e a sapere intravedere nella vita di tutti i giorni i segni del destino. Un destino benevolo che ci supporta nei momenti di solitudine e avversità, ci ricorda che il bene vince sempre e che bisogna sempre credere, con convinzione, nel lieto fine.
Mariella Chiappetta

… Sì, vorrei queste piccole sfere luminose, che, come le stelle per i marinai, mi dicessero dove andare ogni volta che mi sento perso nella notte oscura. Sarebbe bello, poi leggo queste storie che Grazia dona al mondo con coraggio e mi accorgo che la cosa ancor più meravigliosa è che la nostra vita è davvero piena di Lucciole.
Davide Raia

 

7,9914,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli
Segnaposto

Evolution

[wc-ps]

Ho scritto questo libro per puro divertimento, spinto da un’estrapolazione fantastica del mio lavoro di ricerca all’Università della Calabria. Tra le altre cose negli ultimi anni, soprattutto per merito dei miei giovani collaboratori, ho avuto modo di scoprire alcuni interessanti effetti prodotti dalle radiazioni elettromagnetiche millimetriche sulle cellule umane. Si tratta di effetti risonanti che, anche a potenze bassissime, cambiano l’organizzazione strutturale delle membrane biologiche producendo inaspettate risposte del metabolismo cellulare. Questa è la scienza, ma il divertimento è nato dall’immaginare una scoperta scientifica, prossima a quella realmente fatta, suscettibile di indurre un’importante fase evolutiva della specie umana. Ancora più divertente è stato il collegare il tema della scienza a quello della fede religiosa che ho la fortuna di avere come compagna di vita. Naturalmente per indurre l’eventuale lettore a proseguire nella lettura ho dovuto inventare vicende umane di personaggi spinti ad agire non da riflessioni teologiche, scientifiche o filosofiche, ma da sentimenti umani come l’amicizia, l’amore… Spero tanto che chi avrà la ventura di leggere questo libro possa ricavarne elementi di stimolo alla riflessione ma soprattutto il mio stesso divertimento!

 

6,9918,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli
Segnaposto

Fantastici incontri

[wc-ps]

Sono quattro racconti scritti per i bambini di oggi, protagonisti essi stessi, le cose che li circondano, gli ambienti e i problemi del nostro tempo.
Favole “moderne”, nelle quali oggetti e animali prendono voce e assumono personalità, come nelle favole di altri tempi, ma questa volta per aiutare i loro piccoli interlocutori ad affrontare e a risolvere le piccole e grandi “questioni” di tutti i giorni.
Incontri, quindi con l’universo della fantasia e dell’immaginazione, dove ciò che non può essere diviene magicamente possibile e col quale i piccoli protagonisti entrano subito in sintonia, dopo un primo momento di incredulità e stupore.
Un mondo che è una risorsa preziosa, che offre suggerimenti e soluzioni, che spiega e dà conforto a chi sa ascoltare, a chi è pronto a ricevere, a chi ha gli occhi, la mente e il cuore aperti alla meraviglia e all’incanto, e che aiuta a prendere contatto col proprio mondo interiore e con le proprie emozioni!

8,00
Visualizzazione veloce
Aggiungi al carrello

Felix e la gatta di montaigne

[wc-ps]

In Felix e la gatta di Montaigne sono ricordati alcuni significativi episodi, dalla prima infanzia alla giovinezza dell’autore, dagli incontri con persone semplici ma di nobili sentimenti alle frequentazioni con artisti, scrittori, poeti e docenti che lo hanno arricchito spiritualmente ed umanamente. Vivendo poi a Cosenza alcuni momenti sono stati oggetto di osservazioni e polemiche non infruttuose, offrendo l’opportunità di riflettere sulla storia con le sue manifestazioni sempre imprevedibili ma ricorrenti che, a quanto pare, nulla o poco hanno insegnato.

16,00
Visualizzazione veloce
Aggiungi al carrello
Segnaposto

Figli Difficili

[wc-ps]

La scrittura di Michele Prisco presenta, sin dal suo apparire sulla scena letteraria italiana all’indomani della seconda guerra mondiale, motivi afferenti al Neorealismo, anche se lo scrittore non li condivide in modo pedissequo, per cui l’adesione alla realtà della borghesia campana è deformata dalla presenza di elementi tipici di certo ‘fantastico’ novecentesco, appena accennati e, pertanto, particolarmente affascinanti.
In tale ottica si colloca Figli difficili, romanzo edito per la prima volta nel 1954 nella collana “Sidera” della casa editrice Rizzoli, che offre uno scorcio narrativo di grande suggestione attraverso la rappresentazione di alcuni personaggi riuniti nell’attesa del ritorno di Maddalena, allontanatasi alcuni anni addietro da casa. La circostanza aziona un imprevedibile meccanismo fondato sull’affiorare di ricordi, inattese rivelazioni, ossessive e, spesso improbabili, difese di atti compiuti obbedendo a ‘logiche’ alquanto personali, a lasciar emergere il volto di un gruppo familiare lacerato da profondi risentimenti, nonché di un tessuto sociale contraddistinto da un’ipocrisia immedicabile, in cui si può riscontrare, altresì, il fallimento di una generazione giovanile connotata da una superficialità dai tratti inquietanti, del tutto incapace di valutare gli effetti prodotti dal secondo conflitto mondiale. Il romanzo, il terzo della produzione narrativa dello scrittore partenopeo, attesta la sua attitudine a calarsi nei meandri dell’animo umano scandagliato minuziosamente tramite la tecnica della proiezione all’esterno della congerie di conflitti alberganti in una dimensione difficile da esplorare, eppure dotata di un fascino ineguagliabile.

 

7,9916,99
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli
Segnaposto

Fortunato Seminara e Antonio Piromalli. Amicizia letteraria e impegno civile

[wc-ps]

È nello stile del dialogo, non sempre pacato, frequentato anche, ma non esclusivamente, attraverso le epistole, l’assiduo rapporto tra due importanti intellettuali del Novecento: Fortunato Seminara e Antonio Piromalli che il presente studio esamina sotto quello che potremmo definire il profilo “professionale” e “amicale”, che in loro diventa un unico accento. La “metafora della terra“, filo conduttore dell’esame, indaga la storia, il vissuto, le scelte, gli esiti, i bisogni di un intero mondo (soprattutto quello della Calabria, ed in parte dell’Italia), abbandonato e retrivo, apparentemente pago di una tradizione, che svela, invece, le lacerazioni apportate dalla barbarie qualunquista, che fa del passato, ancora nel Novecento postbellico, e, poi, in quello della ripresa economica e oltre, il motivo suadente per far de-crescere il disorientato soggetto. Lo studio rintraccia i momenti salienti di un rapporto che si intesse nella terra di Calabria, ma che va ben oltre i confini di quest’ultima (domi e foris): tiene di conto, e non avrebbe potuto fare diversamente, le rispettive tappe “professionali” ed umane relazionate sempre all’incontro dialettico tra i due Calabresi. Esamina, quindi, i rapporti tra Seminara e la sua opera (propriamente l’azione narrativa-narratologica operata dallo scrittore), e quelli tra Piromalli e la produzione filologico-critica di quest’ultimo, ma anche poetica, all’interno di un’ampia analisi che apre finestre su importanti correnti artistico-letterarie del Novecento. Analizza contemporaneamente l’interscambio critico operato da entrambi sulle opere del conterraneo e sui metodi dell’altro, pervenendo così alla costruzione di una mappa artistica indispensabile per tentare di chiarire i passaggi amicali e letterari, dunque umani, che hanno garantito un continuativo dialogo all’insegna dell’azione militante e dell’impegno sociale

22,00
Visualizzazione veloce
Aggiungi al carrello

Gerusalemme o morte

[wc-ps]

Federico I Hohenstaufen, detto il Barbarossa, è un sovrano illuminato, più moderno che mai, che sogna l’Europa unita, il disegno non riuscito di Carlo Magno. Cerca in ogni modo la convivenza civile senza ricorrere alla spada.
Sue le leggi che proteggono le donne e gli ebrei.
L’11 maggio 1189 Federico I lascia la città imperiale di Ratisbona (odierna Regensburg) diretto a Gerusalemme per la “crociata dei tre re”, cui partecipano anche le corone di Francia e Inghilterra. Il suo poderoso esercito naviga sul Danubio: Vienna, Budapest, Belgrado. Poi i Dardanelli e l’ostile Turchia, infine il fiume Salef, in Cilicia, con la svolta del 10 giugno 1190.  Il romanzo è dominato dalla figura dell’imperatore, ma hanno un ruolo importante anche il figlio Federico, coraggioso e impetuoso, due giovani donne poliglotte, la gitana Runa e l’ebrea Ruth, che diventano abili spie e spezzano cuori, e lo scudiero Sabellicus, sordomuto ma più perspicace di chiunque altro. Cruciale è anche il ruolo del fedelissimo tesoriere-scrivano Sigiboto, che gestisce con spietato realismo un serpentone di uomini e cavalli che attraversa mezza Europa. Senza erba, acqua e cibo i crociati non vanno avanti, ma Sigiboto, aiutato dalle due belle spie ormai dedite anima e corpo alla crociata, inventa ogni raggiro per finanziare la costosa spedizione in Terra Santa. Una vicenda ricca di colpi di scena che il diario segreto del fido tesoriere contribuisce a rendere ancora più originale e appassionante.

 

7,9916,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli
Segnaposto

Giuda mio padre

[wc-ps]

È una notte di primavera a Gerusalemme, e una donna corre nel buio stringendo un bambino tra le braccia. Deve metterlo in salvo e lo lascia in una casa sicura, abitata da una donna, Maria, alla quale hanno appena giustiziato il figlio.
Fanuel vivrà anni sereni nella nuova famiglia di cui fanno parte anche Pietro e Giovanni, gli apostoli prediletti di Gesù di Nazareth.
Ma un brusco incontro metterà fine alla sua pacifica infanzia. Qualcuno gli rivelerà le sue origini, il nome di suo padre, il mestiere di sua madre.
Da qui il protagonista inizierà una ricerca che lo porterà lontano da Gerusalemme, verso Efeso e poi nella Roma Imperiale dove scoprirà alcune verità.
I suoi spostamenti attraverso il Mediterraneo narrano anche il viaggio interiore con cui il protagonista tenta di placare la propria inquietudine, perché “bisogna somigliare per esistere, riconoscersi in un’altra faccia o in un’altra anima per scoprirne una propria”.
Il suo viaggio terminerà a Gerusalemme, dove la storia ha avuto inizio, nel Campo del Vasaio, l’akeldamà, quell’orto maledetto acquistato con i trenta denari del tradimento per accogliere insieme alla salma di Giuda, le spoglie degli stranieri, dei reietti, degli esclusi, dei senza nome che non avevano altra speranza di sepoltura.
Così, Fanuel il viandante, il pescatore che sa scrivere, il figlio di una prostituta e di Giuda Iscariota, traditore di amici, saprà che non importa chi sia tuo padre, cosa abbia fatto, cosa il mondo pensi di lui. Prima o poi, dovrai perdonarlo per trovare finalmente pace.
Questa è la storia di tutti i figli che rincorrono un padre. È una storia antica, leggera, universale, dove non si giudica e non si condanna.
Una favola avvincente perché i personaggi del Vangelo sono umanizzati e messi al nostro fianco come attori di un’avventura spirituale destinata a rinnovarsi in ciascun essere umano e dunque a non avere mai fine.
Caratteri indimenticabili, tratteggiati con chiaroscuri sapienti da Miriam D’Ambrosio, una narratrice di grazia, istintivamente capace di lumeggiare presenze e destini altrimenti indecifrabili; una su tutte la figura di Maria, vera madre dell’umanità ferita, che tutti accoglie e salva.

 

5,9910,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli

Giuditta

[wc-ps]

Una storia narrata con passione e venerazione;
un diario intimo che intreccia al racconto della vita
di Giuditta le storie dell’intera famiglia attraverso
anni di sofferenze, gioie e dolori.

L’autore restituisce la voce all’adorata moglie,
una donna di raffinata cultura e profonda religiosità,
che si esprimeva più con l’affabilità
dei suoi modi gentili che con le parole.

8,9916,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli
Segnaposto

Gli eredi

[wc-ps]

La storia narrata in questo libro è stata ispirata all’autrice dall’osservazione della realtà.
I personaggi di essa inseguono ciascuno un proprio sogno d’amore o di promozione economica e sociale.
Le loro vite si sfiorano e talvolta s’intersecano, ma è alla fine il destino che dà a tutta la vicenda la sua soluzione inaspettata e definitiva.

7,9915,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli

Hortensia

[wc-ps]

Hortensia è un vasto, insidioso, magico labirinto: il labirinto sudamericano – umano, sociale e politico – in cui le ancestrali profondità del passato risuonano nel presente come enigmatiche profezie e oscure visioni, in cui la violenza delle istituzioni e la ferocia della criminalità nascondono e confondono le identità e i ruoli di vittime e carnefici, di buoni e cattivi, in cui ogni umanità in un attimo riluce e ti guida per poi l’attimo dopo oscurarsi e dannarti. Essendo un labirinto, Hortensia è un intrigo, una vicenda avvincente, un vero gioco d’astuzia per il lettore. L’ombra faustiana dell’efferato Ventsel pervade l’intero intrigo. Al suo centro sta Hortensia Vicente, la fondatrice del collegio di Esperanza, dove da dieci anni si è rinchiusa per sfuggire a un penoso passato. E poi c’è Luis Alvaro, scrittore anarchico, rientrato dopo un lungo esilio dall’Europa. L’incontro tra Hortensia e Luis Alvaro innescherà un vortice di eventi che stravolgerà le loro vite, per mutare il destino di un Paese oppresso da uno spietato regime militare. Verrà così evocata un’antica profezia indigena: dal grande mare verrà un condor dorato a riscattare l’orgoglio di una terra ferita, dispensando vendetta, tormenti e morte, per scardinare il labirinto e condurre ciascuno a una nuova sorte.

4,9922,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli

I diari di mio padre 1938-1946

[wc-ps]

L’autore propone in questo volume i diari di guerra di suo padre, scritti a cavallo tra il 1938 e il 1946.
Partito per il servizio militare, Antonino Corigliano, viene inviato a svolgere la missione di ufficiale dell’Esercito in Libia. Ed a Bengasi dove era di stanza, viene colto dallo scoppio della seconda guerra mondiale.
A conclusione del conflitto, viene fatto prigioniero e trascorre tra reticolati di guerra, a Yol (Kangra Valley), in India, cinque anni. È in quel periodo che ha pensato di scrivere i diari sulla sua esperienza di allievo ufficiale, sottotenente dell’Esercito, prigioniero di guerra.
Attente riflessioni dalle quali traspare la gioia iniziale, l’impegno in guerra, le terribili sofferenze della prigionia.

7,9916,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli

I fatti di Palmi

[wc-ps]

Il primo volume inedito è una preziosità. Repaci, in galera per i fatti della Varia di Palmi del 1925, volle preparare una autodifesa concordata con i suoi avvocati. È una lunga esposizione dei fatti di quel giorno e delle motivazioni per le quali Leonida e i suoi fratelli Giuseppe, Gaetano e Francesco e i cognati Parisi e Mancuso non potevano essere colpevoli. Tutto è incentrato su un’accusa che secondo Repaci manca tra le tante di cui era imputato: “L’attentato all’amore della mamma”

7,9914,00
ebook - cartaceo
Visualizzazione veloce
Scegli
Segnaposto

I giorni non si somigliano tutti

[wc-ps]

Questo romanzo di Francesco Grisi, finora inedito, porta la data del 1958-1959. È pubblicato in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi” diretto da Pierfranco Bruni, il quale ha già dato alle stampe due saggi su Grisi (uno di questi è una monografia edita dall’editore Pellegrini nel 2000). Il Centro Studi e Ricerche conduce da anni un lavoro di recupero e di analisi del materiale letterario riferito a Grisi. Ha già pubblicato numerosi scritti che risultavano inediti e testi ad egli riferiti. Diverso materiale sempre inedito è custodito dal Centro (da lettere e poesie a disegni e foto). Ha inoltre pubblicato un volume di lettere autografe riguardanti la nascita e la istituzione del Sindacato Libero Scrittori del quale Grisi è stato segretario generale dal 1970 (anno della ufficializzazione) sino al 1999 (anno della scomparsa di Grisi avvenuta a Todi). La ricerca e lo studio, compresa la pubblicazione, sono parti integranti del Progetto “Itinerari Mediterranei”, del CSR, dedicati alla letteratura e alla memoria, patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La copia originale, dattiloscritta, è custodita dal Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”

10,00
Visualizzazione veloce
Aggiungi al carrello