Misterbianco

Una storia di lotta alla mafia

Giorgio Bocca – nella sua illuminante Prefazione al volume – significativamente scrive: «La storia di questo libro è una storia di coraggio e di tenacia che dice no alla rassegnazione e alla violenza. Non è che la storia di Misterbianco e della sua amministrazione sia in tutto differente da quella di tanti comuni della Lombardia. C’è però una differenza decisiva: che chi resiste alle mafie in Lombardia non rischia la vita, ma chi resiste a Misterbianco appende la sua sulla punta di un bastone. Ci si chiede, leggendo questo libro, come abbia potuto Nino Di Guardo resistere alla tentazione di fuggire, di uscire dal groviglio degli interessi mafiosi che prima paralizza e poi terrorizza un amministratore onesto. Sono cose che l’inchiesta di Mani Pulite e della magistratura siciliana hanno messo in parte in luce, ma che erano in gran parte ignorate e coperte quando Di Guardo ebbe il coraggio di denunciarle. Parecchi dei politicanti e degli amministratori loro complici che Di Guardo ebbe il coraggio di sfidare ora sono stati raggiunti da imputazioni vergognose, hanno lasciato la politica, attendono i processi. Per una volta la storia ha dato ragione a un uomo onesto e coraggioso».

10,33

COD: 8881010003 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

1995

Numero pagine

136

Collana

Interventi – Il Filo d’Arianna: Mafia, ’Ndrangheta e Camorra

Formato

Cartaceo

ISBN

88-8101-000-3

Autore

Di Guardo Nino

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Misterbianco”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]