MAURIZIO CUCCHI Stile e umanità di un poeta flâneur

a cura di Tiziano Broggiato

Maurizio Cucchi ci propone una poesia ipotattica che si addentra in vie non frequentate, in scenari che inducono a nuove interrogazioni, oltre che riconoscere «un tempo incerto, / trasognato», un tempo di segreti, di «silenzioso oblio», come rimarca in alcuni suoi versi ove si interfaccia con il nesso sogno-veglia. Sono inedite tracce, sono incroci fondanti di un ulteriore sentire, come quello rivelato dallo stesso autore, attraverso i versi di Saba, da lui inseriti in una sua poesia: «Parole, / dove il cuore dell’uomo si specchiava / – nudo e sorpreso – alle origini». Versi che potrebbero essere l’incipit da cui partire per inquadrare il lavoro del poeta milanese, perché effettivamente il tema dell’origine diviene il centro della sua ricerca, proposto a più riprese e su varie linee, che si fa via via riflessione, allo stesso tempo “indagatrice” sofferta, sulla propria vita. T.B.

13,00

COD: 9791220504201 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2025

Numero pagine

96

ISBN

979-12-205-0420-1

Formato

Cartaceo

Autore

Cucchi Maurizio

Collane

Vega

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “MAURIZIO CUCCHI Stile e umanità di un poeta flâneur”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]