Anno di pubblicazione | 2011 |
---|---|
Numero pagine | 2011 |
ISBN | 978-88-8101-802-4 |
Formato | Cartaceo |
Autore |
Favaro Francesca |
Luci
È sempre difficile, per chi scrive, formulare e riassumere in una prefazione, più o meno articolata, il senso del proprio lavoro. Pertanto, nell’affidare questo mio piccolo libro all’attenzione di quanti amano la scrittura poetica e confidando che alla comprensione di ciò che tenta d’esprimere esso basti, di per sé, mi limito a poche parole introduttive.
Come avrà modo di vedere chi vorrà sfogliare o leggere questa raccolta, nelle sue pagine si susseguono e intrecciano, irresistibilmente, motivi e spunti che riconducono ai giochi di luce negli spazi celesti e ai giochi di luce sulla terra: questi ultimi, rappresentati dai fiori. Idealmente, pertanto, luce celeste e terrena si fondono, si richiamano l’una con l’altra, si rispecchiano: la luce, in qualunque modo o forma, è sempre una fioritura, la fioritura sempre luce, e il tramonto può riflettersi in una rosa, così come la rosa divenire un tramonto, il tramonto.
La luce più importante, tuttavia, quella che le altre illumina, è la nostalgica e devota rimembranza dell’antica poesia che, da epoche lontane ma non perdute, continua a lambire e a rischiarare i nostri sogni di bellezza.
A questa luce intramontabile si volgono dunque le reminiscenze di antichi miti che affiorano in molti componimenti.
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni