L’intellettuale integrato

con dieci esempi allegati

In questo libro Francesco Grisi non si limita ad esaminare soltanto il ruolo dell’intellettuale, ma ne recupera e ricostruisce anche l’identità per poi polemizzare con i ‘teorici’ della contestazione e delineare le modifiche strutturali avvenute nel nostro Paese. Nel confrontare tutto questo con la condizione dell’intellettuale, dà vita ad una narrazione per mezzo della quale il sempre accertabile si collega al sempre paradossale.

6,71

Categorie: ,
Anno di pubblicazione

1975

Numero pagine

137

ISBN

non presente

Collana

Società e cultura

Formato

Cartaceo

Autore

Grisi Francesco

Collane

Società e Cultura

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “L’intellettuale integrato”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]