Letteratura & Società n. 62

Anno XXI - n. 2 - maggio-agosto 2019

SOMMARIO
Anno XXI, n. 2, maggio-agosto 2019
Saggi e studi:
Francesco De Napoli, Modernità e problematiche letterarie nella
narrativa italiana dell’Otto-Novecento 3
Tommaso Scappaticci, Alterità tematica ed espressiva in Altri libertini
di Pier Vittorio Tondelli 48
Antonello Catani, Gilles De Rais 76
Note e dibattiti:
Francesca Favaro, Pastori per sempre 99
Roberta Pelegalli, Francesco Mastriani: rappresentante europeo del
colera letterario in Italia 106
Franco Liguori, Una preziosa raccolta di saggi di Carmine Chiodo:
Fortunato Seminara e altri scrittori e poeti calabresi del Novecento 121
Recensioni:
Angelo Manitta, La ragazza di Mizpa (Το κορίτσι της Μίσπα) (Angelo
Manitta) p. 127; Giuseppe Caterini, La fonte dell’Orso. Silloge di poesie
e racconti, a cura di Mario Caterini (Antonio D’Elia) p. 128.

7,9913,00
ebook - cartaceo

COD: 1722-5531-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-2-2-2-1-1-2-1-1-1 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2019

Numero pagine

136

ISSN

1722-5531

Formato

Cartaceo, eBook (PDF)

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Letteratura & Società n. 62”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]