Letteratura & Società n. 45

Anno XV - n. 3 - settembre-dicembre 2013

SOMMARIO
Anno XV, n. 3, settembre-dicembre 2013
SAGGI E STUDI:
Antonio Catalfamo, Velso Mucci: la poesia del dolore e la dialettica dei
“tre presenti” 3
Alberico Guarnieri, La discesa agli inferi dell’erede. Una lettura de Il
Podere di Federigo Tozzi 26
Antonello Catani, Feticci, reliquie e cannibali 51
NOTE E DIBATTITI:
Salvatore Alosco, Ortega y Gasset : Goethe, un ritratto inedito 95
Nino Arrigo, L’estetica del mito: dal modernismo al postmoderno 103
Tommaso Scappaticci, LettureDuemila: Tiziano Scarpa 109
RECENSIONI:
Antonio Catalfamo, Il racconto della realtà (Tommaso Di Brango) p.
116; Ignazio Apolloni, Lady Macbeth (Carmen De Stasio) p. 117; Paolo
Bonacchi, Dalla società delle api alle città-stato del futuro (Carmelo R.
Viola) p. 121; Emiliano Fittipaldi, Così ci uccidono (Giuseppe Natale)
p. 124

7,9913,00
ebook - cartaceo

COD: 1722-5531-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2013

Numero pagine

144

ISSN

1722-5531

Formato

Cartaceo, eBook (PDF)

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Letteratura & Società n. 45”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]