Letteratura & Società n. 31

Anno XI - n. 1 - gennaio-aprile 2009

SOMMARIO
Anno XI, n. 1, gennaio-aprile 2009
SAGGI E STUDI
Tommaso Scappaticci, I due “versanti” della narrativa di Seminara 3
Antonello Catani, Rappresentazioni proibite 25
Grazia Bravetti Magnoni, La Signora di Cesena.
Violante Montefeltro Malatesta 77
NOTE E DIBATTITI
Gerardo Vacana, Luigi Cellucci poeta simbolista 98
Carmine Chiodo, Sugli studi novecenteschi di Ferruccio Monterosso 105
Alessandro Gaudio, La sineddoche dello sfondo. Note su (a)temporalità
e (de)territorializzazione nell’opera di Ignazio Apolloni 111
Francesca Favaro, Fioriture 122
RECENSIONI
Fulvio Tomizza, Il sogno dalmata (Carmelo Aliberti) p. 124; Dante
Cerilli, Piromalli e la Sicilia. Biografismo, luoghi e modi della letteratura
(Gabriella Vacca) p. 125; Maria Grazia Caruso, I testimoni assenti
nell’opera di Matteo Collura (Carmelo Aliberti) p. 126; Hamid Ziarati,
Salam, maman (Giuseppe Natale) p. 128; Ivano Mugnaini, Inadeguato
all’eterno (Valeria Serofilli) p. 129
NOTIZIARIO
Tommaso Scappaticci, Un convegno di studi su Libero De Libero 131
LIBRI RICEVUTI 136

7,9913,00
ebook - cartaceo

COD: 1722-5531-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-2-2-2-1-1-2-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2009

Numero pagine

136

ISSN

1722-5531

Formato

Cartaceo, eBook (PDF)

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Letteratura & Società n. 31”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]