Anno di pubblicazione | 2011 |
---|---|
Numero pagine | 240 |
ISBN | 978-88-8101-752-2 |
Collana | Scienze Sociali |
ISBN ebook | 978-88-8101-836-9 |
Formato | Cartaceo |
Autore |
Scappaticci Tommaso |
Le regole del mercato
L’autore tratta in questo volume i temi del lavoro e dell’uguaglianza, accompagnando il lettore a comprendere le devastazioni prodotte su scala globale da un capitale invadente, che si alimenta in modo avido e rischia l’implosione. Dapprima censura il modo iniquo con cui la ricchezza viene prodotta ed accumulata, sottratta alla condivisione, e pertanto sterile per lo sviluppo, poi, denuncia un utilizzo del lavoro sottoposto alla dura regola della precarietà, che toglie dignità agli uomini, rende incerta la vita e non assicura il necessario. La riflessione affronta anche i possibili scenari che potrebbero scaturire da relazioni economiche conflittuali ed antagoniste, frutto di strategie contrassegnate dall’interesse e dal tornaconto. Alla critica segue la fiducia che il cambiamento tracciato su un percorso di giustizia distributiva sia possibile. L’autore propone soluzioni con una chiave interpretativa inconsueta. L’esposizione efficace e lo stile lineare rendono l’argomento affrontato coinvolgente e di immediata fruibilità.
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni