L’arte di Eduardo. Forme della messinscena

a cura di Isabella Innamorati, Antonia Lezza, Annamaria Sapienza

Il trentennale della morte di Eduardo De Filippo
ha costituito un momento di rinnovata riflessione su
una delle figure più imponenti del teatro contemporaneo
e ha motivato, da più parti sul territorio italiano,
una serie di celebrazioni che hanno reso omaggio
all’artista, alla carriera, alla storia sensazionale di
un protagonista della cultura europea del Novecento.
L’Università degli Studi di Salerno ha aderito
con piacere al progetto I giorni e le notti: l’Arte di
Eduardo ideato dall’Università della Calabria. In
sinergia con la Fondazione Eduardo De Filippo,
il programma si è articolato in diverse città e sedi
universitarie italiane, cominciando proprio dall’Università
della Calabria per poi coinvolgere: il Centro
Sperimentale di Cinematografia/Cineteca Nazionale,
l’Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di
Scienze del Patrimonio Culturale), l’Università Suor
Orsola Benincasa di Napoli, l’Università degli Studi
di Messina/Centro Interdipartimentale di Studi sulle
Arti Performative.

20,00

COD: 9788868225650 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2017

Numero pagine

526

ISBN

978-88-6822-565-0

Collana

Frontiere

Formato

Cartaceo

Autore

De Gaetano Roberto

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “L’arte di Eduardo. Forme della messinscena”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]