La pedagogia Italiana contemporanea II volume

Contributi: Michele Borrelli: La pedagogia – Teoreticità e scientificità. Nota introduttiva; Bruno Bellerate: Un itinerario aperto: l’educare; Giovanni Maria Bertin: Il principio di ragione nella riflessione pedagogica; Enza Colicchi Lapresa: La teoria storico-empirica dell’educazione. Ragioni e linee di elaborazione; Remo Fornaca: Educazione e pedagogia: componenti e dinamiche; Duilio Gasparini: Storia di un itinerario didattico-pedagogico; Giovanni Genovesi: Pedagogia e scienze dell’educazione. Alcune riflessioni; Guido Giugni: Ipotesi pedagogiche per l’educazione in una società in trasformazione; Carlo Nanni: La ricerca del senso dell’educare; Luisa Santelli Beccegato: Itinerari pedagogici. Per strade e per sentieri; Luigi Secco: Pedagogia e educazione giovanile contemporanea; Vittorio Telmon: Un percorso personale; Claudio Volpi: Introduzione alla Global Education; Luciano Corradini: La pedagogia, l’educazione e la scuola viste dai banchi del governo.

20,66

COD: 8881010127 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

1995

Numero pagine

302

Collana

Scienza Pedagogica – Sezione Pedagogia Teoretica e Pratica

Formato

Cartaceo

ISBN

88-8101-0-127

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “La pedagogia Italiana contemporanea II volume”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]