Anno di pubblicazione | 2011 |
---|---|
Numero pagine | 192 |
ISBN | 978-88-8101-800-0 |
Formato | Cartaceo |
Autore |
Abate Maria Pia, Aiello Ada, Battaglia Graziella, Bonomo Vincenzo, Cavallo Palmina, Ciardulo Concetta, Cipolla Elisabetta, Cordasco Guglielmo, Fazio Antonio, Flavio Anna Maria, Gioiell Antonio, Lucanto Maria Francesca, Lucchetta Anna, Mazzitelli Patrizia, Palumbo Anna, Perri Pietro Leonardo, Pirito Maria, Salvo Anna, Spezzano Teresa, Sposato Fausto |
La linea d’ombra
narrazioni sull'aiuto controverso
“La linea d’ombra. Narrazioni sull’aiuto controverso”, descrive nei suoi venti racconti l’ambiguità, l’ambivalenza, il rischio, la sofferenza, la speranza e il coraggio, dell’incontro professionale ed esistenziale con quelle che Z. Bauman definisce provocatoriamente “vite di scarto”.
Una vasta umanità dolente, disperata e sconfitta, di tossici, disabili, donne violate, zingari, rom, minori istituzionalizzati, poveri, arriva ai servizi socio sanitari delle aziende sanitarie in cerca d’aiuto. Agli operatori il privilegio di aiutarli e così facendo, salvare la sanità pubblica e forse se stessi.
Gli autori della Terza Azione del Progetto Sperimentale di Scrittura dell’ASP di Cosenza, sono medici, infermieri, assistenti sociali, ostetriche, neuropsicomotricisti, psicologi e impiegati amministrativi, tutti ad eccezione di una giovane assistente sociale volontaria, operatori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, che ha promosso e sostenuto questo progetto di scrittura.
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni