Anno di pubblicazione | 2010 |
---|---|
Numero pagine | 152 |
Collana | Letteratura |
Formato | Cartaceo |
ISBN | 978-88-8101-684-6 |
Autore |
Anzani Antonello |
La città fantastica
Diario di un occasionale viaggiatore. Racconto con uso di canzoni con Cd allegato
Una metafora ormai consolidata è quella che paragona la vita al viaggio. Questo racconto non sfugge a questa lettura fornendo una visione diretta ed una mediata attraverso l’intreccio di due vite. Quella dell’Occasionale Viaggiatore attraverso il suo narrare in un resoconto scritto non classificabile per epoca e provenienza e quella del Protagonista che finisce per intrecciare la propria al racconto che sta provando a ricomporre. Facili i riferimenti letterari ed emotivi che hanno portato alla composizione del racconto, e come una composizione musicale il racconto si è formato nel tempo non come scrittura unica e sequenziale, ma dal sistemarsi di parti e temi apparentemente slegati fra loro, fino a delinearne il filo conduttore. In realtà si dovrebbe parlare di due racconti che intrecciandosi elaborano due livelli di narrazione. Quello epico dell’Occasionale Viaggiatore e quello Terapeutico del Protagonista. A questi si aggiunge il terzo stato di narrazione, quello emotivo ed irrazionale, che sgorga dall’esigenza di raccontare ciò che si è e di rappresentare quella differenza che a vent’anni ti fa credere in un mondo migliore. Quale miglior veicolo della musica e delle canzoni restituite alla loro funzione narrativa del nostro tempo e delle nostre passioni!
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni