La battaglia di Maida

(4 luglio 1806)

La cartografia storica della Calabria è piuttosto rara in rapporto alla produzione
relativa ad altre regioni del Mezzogiorno peninsulare. Se, poi, è messa
a confronto, per esempio, con quella della Sicilia, appare abbondantemente
minoritaria. Le cause di questa inferiorità di rappresentazione geo-cartografica
possono trovarsi non solo nel differente ruolo militare e strategico avuto
nei secoli dalle due regioni, ma anche in fattori geofisici, come la difficoltà
di accesso dalla costa allʼinterno, dovuta in parte alla malaria e in parte alla
montuosità del territorio calabrese, o come la saltuaria presenza di approdi
e porti. Una causa ulteriore, e non poco importante, la si può trovare anche
nella minimalità della rete stradale, che, come rese difficili gli itinerari di tanti
viaggiatori stranieri, impedì ai cartografi un rilevamento attento e scrupoloso
del territorio; infine la inconsistenza delle sedi umane e la polverizzazione
dellʼinsediamento in ambiti recessi e poco accessibili non consentì di produrre
cartografie di tipo topografico, cioè precise e particolareggiate (Assante F.-
Demarco D., 1969).

20,00

COD: 9788881014545 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

1999

ISBN

978-88-8101-454-5

Formato

Cartaceo

Autore

Di Bella Saverio

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “La battaglia di Maida”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]