La ballata del milite ignoto

Fotografie di Michele La Paglia- Poesie di Erminio Maurizi. 

Il 4 giugno 1911 fu inaugurato il Vittoriano, monumento eretto in onore di Vittorio Emanuele II, 1° Re d’Italia. Nel Vittoriano furono rappresentati i teorici simboli dei valori di riferimento, per la nuova Italia, espressi da gruppi scultorei che raffigurano il Sacrificio, il Pensiero, l’Azione, la Forza, il Diritto, la Concordia, le quadrighe dell’Unità e della Libertà, le vittorie alate e tanto altro. Il 4 novembre 1921 nel Vittoriano, sotto la statua della dea Roma, venne tumulata la salma di un soldato italiano sconosciuto, selezionata tra quelle dei caduti della prima guerra mondiale. Nel testo “La ballata del milite ignoto” le immagini vogliono cogliere l’essenza dei gruppi scultorei fotografati e le parole danno vita alle stesse con il loro significato del vivere attuale

20,00

COD: 9788881015238 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2008

Numero pagine

80

Formato

Cartaceo

ISBN

978-88-8101-523-8

Autore

Maurizi Erminio

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “La ballata del milite ignoto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]