Interviste “impossibili”

Il valore dei ricordi, il racconto di uomini, vite e
passioni ormai lontani nel tempo: è il modo migliore
per trasmettere a chi verrà traccia di chi già è stato. È
l’antidoto più potente da utilizzare per impedire che
intere epoche vengano ingoiate dall’oblio del tempo.
Questo lavoro di Felice ci consente di riscoprire
parole, luoghi, volti, destinati altrimenti a essere
smarriti per sempre.
Risuonano nella mente le parole che William Shakespeare
affida a Macbeth. “La vita è un’ombra che
cammina, un povero attore che si agita e pavoneggia
la sua ora sul palco e poi non se ne sa più niente. È
un racconto narrato da un idiota, pieno di strepiti e
furore, significante niente”.
L’idea di incontrare personaggi, vissuti nel passato
nell’amatissima Palmi, è il miglior regalo che l’Autore
potesse fare a quanti, come me, sono arrivati dopo;
e a quanti ancora arriveranno.
Grazie a lui nulla andrà perduto.
Arcangelo Badolati

10,00

COD: 9788868227357 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2018

Numero pagine

136

ISBN

978-88-6822-735-7

Formato

Cartaceo

Autore

Badolati Felice

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Interviste “impossibili””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]