Anno di pubblicazione | 2024 |
---|---|
Numero pagine | 132 |
ISBN | 979-12-205-0311-2 |
Formato | Cartaceo |
Autore |
Barletta Lucio |
Anteprima di: Impulsus
Impulsus
Anno di pubblicazione | 2024 |
---|---|
Numero pagine | 132 |
ISBN | 979-12-205-0311-2 |
Formato | Cartaceo |
Autore |
Barletta Lucio |
Libri correlati
-
Banditi e schiave. I femminicidi€5,28 – €15,00
ebook - cartaceo -
Cicerone e l’elogio retorico€15,00
-
La politica locale€18,00
-
Pura musica pura visione. Ennio Morricone & Giuseppe Tornatore€5,99 – €15,00
ebook - cartaceo -
Nata sotto il segno del cancro€7,99 – €14,99
ebook - cartaceo
Impulsus
L'impeto istigato
Una banale discussione con il figlio diventa il detonatore di un rabbioso sentimento di ostilità a lungo istigato nei suoi confronti, che stravolge la vita di un brillante avvocato romano. Un’aggressione, tanto inaspettata quanto violenta, costringe il legale ad una grave disabilità motoria che da quel momento modifica radicalmente il suo rapporto con la vita, portandolo a rivalutare tutto ciò che lo circonda: cose, persone e affetti. Le difficoltà e le amarezze di questa nuova, complicata condizione fisica e psicologica, e delle esperienze che seguiranno, non riusciranno tuttavia a scalfire la vena ironica e dissacratoria nei giudizi del protagonista, che in un sofferto processo in Tribunale vedrà emergere le ragioni di un disagio giovanile diventato causa involontaria dell’incidente. A margine della vicenda l’autore ha uno sguardo disincantato sia sulle dinamiche di coppia che sulle “Baruffe Chiozzotte” di Goldoniana memoria che animano le Aule di Giustizia. A dispetto delle più avanzate teorie pedagogico-familiari, la vicenda beneficia dei due principali ingredienti di un rapporto sano ed equilibrato: l’amore e il buonsenso.
Barletta Lucio
Avvocato specializzato in diritto internazionale e difesa delle libertà fondamentali, è Presidente dell’Associazione S.O.S. Diritti nonché autore del Manuale giuridico “Legislazione Stranieri” (Sinnos 2007). Nel 2018 ha ricevuto il “Premio Internazionale Professionalità - Rocca d’oro” e il riconoscimento “Eccellenza Romana Sette Colli”, l’anno successivo il “Premio Prestige per le Arti”. È autore della sceneggiatura teatrale “Dissacramento” inserita nella stagione 2014/2015 nella rassegna teatrale “teatrosincrasia” della Città di Guidonia Montecelio divenuto pamphlet e finalista al Premio Letterario Internazionale “OVIDIO” 2022. Con la sua ultima fatica letteraria “Impulsus” è tra i cinque finalisti del Concorso Nazionale di Narrativa “Scrittori Domani” .
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni