Il piede e l’orma eBook. N.11 ragione/s-ragione

SOMMARIO
Anno VIII-IX, n.18-19, luglio 2018 – giugno 2019
e-book n.11
ragione/s-ragione

VERSI
Luca Carbonara – Silenzi

SAGGI
Alfonso Cardamone – Appunti (polemici) per una teoria dell’utopia sociale dell’arte -1972

VERSI
Maria Benedetta Cerro – ragione/s-ragione
Alfonso Cardamone – Inediti
Andrea Carbonari – La s-ragione del ricordo (del giullare il nostos)
Vittorio Emanuele – Tu sei il tempo che non ho avuto

SAGGI
Raffaele Pellecchia – “Qualcosa d’illuministico”, ovvero ragione e cuore nei Frammenti lirici di Clemente Rebora
Marcello Carlino – Per Le pietre volanti di Luigi Malerba: la pittura di Ovidio Romer dentro una finzione di eretismi narcissici
Sandro Bottoni – Meraviglie, stranezze, fantasie: altre finzioni
Carmen De Stasio – Di Ragione e S-Ragione
Rileggendo «Gilberte» di Ignazio Apolloni
Amedeo di Sora – Eleonora Duse: il teatro è la vita
Antonio Limonciello – Manifesta_12/mPalermu

NARRAZIONI
Giovanni Ruspandini – Sensazionale notizia dalla Polinesia
Luca Carbonara – Shock

SAGGI
Renzo Scasseddu – Razionalità/Irrazionalità
Paolo Cinque – Nel labirinto della ragione, incontro al Minotauro
Severo Lutrario – Libertariamente antidemocratico
Stefano Ceccarelli – Della futurocrazia
Francesco De Napoli – Ma che cos’è questo “populismo”?

TAVOLE FUORI TESTO

dell’artista Fernando Rea

 

9,99
ebook - cartaceo

COD: isbn senza trattini-1-2-3-1 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

VIII-IX, n.18-19, luglio 2018 – giugno 2019

Formato

eBook (PDF)

ISSN

2282-7161

Rivista

Il Piede e l'Orma

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Il piede e l’orma eBook. N.11 ragione/s-ragione”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]