Anno di pubblicazione | 1998 |
---|---|
Numero pagine | 72 |
Formato | Cartaceo |
ISBN | 88-8101-049-6 |
Autore |
D'Amico Giulio |
Il messaggio di Don Milani
Prefazione di Angela Catalfamo
Giulia D’Amico ricostruisce fedelmente il pensiero di don Milani, interrogandosi sull’attualità delle proposte educative del prete di Barbiana e sull’incidenza di esse nella realtà scolastica italiana. Ne deriva una convinzione profonda, avente il valore di una vera e propria rivelazione: la scuola di Barbiana oggi non esiste più, ma i ragazzi di Barbiana dell’èra planetaria sono gli extracomunitari, portatori di culture diverse da quella dominante, che rischiano il conflitto con la società che li accoglie o li dovrebbe accogliere. Per loro e per tutti gli emarginati del nostro Paese è necessario proporre l’attuazione del processo di piena umanizzazione – a partire dalla parola, dalla lingua – nella prospettiva dell’integrazione delle culture che costituisce il principio basilare del messaggio di don Milani.
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni