Anno di pubblicazione | 2006 |
---|---|
ISBN | 978-88-8101-292-8 |
Collana | Mafie |
Numero Pagine | 150 |
Autore |
Badolati Arcangelo, Dodaro Stefano |
Il mammasantissima
La strage di Villalba e il processo calabrese Calogero Vizzini
Il libro ricostruisce il processo celebrato a Cosenza per legittima suspicione contro il primo capo della mafia siciliana, Calogero Vizzini, accusato insieme con il nipote, Beniamino Farina, e una dozzina di picciotti di aver tentato di uccidere Girolamo Li Causi, ispettore del partito comunista, durante un comizio tenuto a Villalba (Caltanissetta) il 16 settembre del 1944. Li Causi tenne comizi in tutta la Sicilia, dove era stato mandato da Togliatti per riorganizzare il partito dopo la seconda guerra mondiale, e, quando osò arringare la folla pure nel paese di Don Calò Vizzini, rimase vittima di un gravissimo attentato. Gli uomini del padrino esplosero contro il parco dal quale l’oratore stava parlando 40 colpi di pistola e lanciarono quattro bombe a mano. L’esponente comunista rimase ferito insieme ad altre 15 persone. Le indagini condotte dai carabinieri condussero all’incriminazione di Vizzini, del nipote, Beniamino Farina, che era all’epoca sindaco decristiano di Villalba e di altri 12 picciotti.
Il processo fu trasferito per legittima suspicione dalla Corte di Assise di Caltanissetta a quella di Cosenza. La parte civile venne rappresentata in dibattimento degli ex ministri Fausto Gullo e Pietro Mancini e dal senatore Mario Berlinguer (padre di Enrico), mentre il boss fu difeso dagli avvocati onorevoli Girolamo Bellavista e Aldo Casalinuovo. Alla fine Vizzini venne condannato ma non sconto un solo giorno di carcere.
Nel volume viene pure ricostruita la storia della mafia siciliana, i suoi legami con il movimento indipendentista ed il ruolo giocato da Salvatore Giuliano nelle vicende più tragiche di quel periodo. Un capitolo è pure dedicato agli accordi conclusi dai mafiosi con l’esercito americano per favorire lo sbarco degli alleati in Sicilia nel 1943. Accordi favoriti proprio da Lucky Luciano, Calogero Vizzini, Vito Genovese e Giuseppe Genco Russo.
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni