Anno di pubblicazione | 2009 |
---|---|
Numero pagine | 152 |
Collana | Il Momento della Pedagogia |
Formato | Cartaceo |
ISBN | 978-88-8101-606-8 |
Autore |
Bagnato Karin |
Il Cyberbullismo
Negli ultimi anni il bullismo, fenomeno prevalentemente scolastico, a causa dei cambiamenti sociali e culturali si è evoluto ed è diventato sempre più articolato e complesso nelle sue forme di manifestazione, nella tipologia dei soggetti coinvolti e nelle modalità di diffusione. La sua evoluzione è stata anche favorita dal continuo sviluppo degli strumenti di comunicazione che lo hanno reso sempre più vistoso e, spesso, lo hanno anche favorito. Proprio su questo nuovo aspetto del fenomeno, denominato cyberbullismo, il presente volume focalizza l’attenzione. Alla luce dei più tradizionali e recenti modelli teorici si cerca di rispondere ad alcune domande: Quali sono le nuove forme di bullismo? Cos’è il cyberbullismo? Quali sono i suoi punti di forza e di debolezza? Quali sono i fattori di rischio individuale e contestuale che lo favoriscono? Il lavoro prosegue con l’analisi degli strumenti di assessment più idonei alla rilevazione dei comportamenti di prevaricazione e con la presentazione di un’indagine esplorativa sul fenomeno del cyberbullismo. In conclusione si tracciano alcuni orientamenti educativi e ri-educativi contestualizzati principalmente in ambito familiare e scolastico. .
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni