Anno di pubblicazione | 2011 |
---|---|
Numero pagine | 196 |
ISBN | 978-88-8101-769-0 |
Formato | Cartaceo |
Autore |
Calabretta Leonardo |
Il corpo umano del pensiero dei filosofi occidentali
“Nel contesto socio-culturale odierno è ricorrente l’appello delle parti – in controversia su questo o quel dibattuto tema etico e/o bioetico – alla dignità della persona umana e del suo corpo, sessuato e relazionato. Ma donde ricava il suo “peso” tale affermata dignità? Perché mai il corpo umano meriterebbe tanto rispetto e quasi venerazione? Non è un caso che, di fronte a questi o simili interrogativi, si debba decidere, come fa ora Leonardo Calabretta, di confrontarsi con gli scritti e i pensieri dei filosofi di tutte le epoche. Ai fini della ricostruzione di una tale antropologia integrale in riferimento ad un essere umano che, seppur tutt’uno di corpo-psiche-anima spirituale, resta comunque uno “squilibrato”, Calabretta sonda appunto da capo le varie stagioni del pensiero occidentale. Merita davvero ammirazione qualunque tentativo di approfondimento, come quello di Calabretta. Si tratta, infatti, di stabilire un confronto mirante a rielaborare un’antropologia del corpo umano maschile e femminile, per riconfigurare un modello di donna e di uomo autenticamente liberati, emancipati, in dissonanza con le ancora numerose disparità di trattamento e le disarmonie nelle analisi e nelle soluzioni etiche, bioetiche, sociali e politiche”. (dalla Prefazione di P. Giustiniani)
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni