I germanesi

Storia e vita di una comunità calabrese e dei suoi emigranti

Con la Presentazione di Norbert Elias

Frutto di una lunga ricerca di due giovani studiosi, condotta parte in Germania e parte in Italia, questo volume (già pubblicato in Germania) racconta la storia di una comunità calabrese di origine albanese, di uno dei tanti comuni dell'”osso” del Mezzogiorno spolpato nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta dall’emigrazione e la cui vita in questo trentennio è stata continuamente alimentata dal ciclo delle rimesse, dai continui ritorni, divenuti spesso negli ultimi anni definitivi.

Molto è stato scritto sugli emigranti, sul loro sradicamento, sulle mille disillusioni. Ma quanto poco sappiamo delle modificazioni prodotte nel luogo d’origine, nella sua economia, nel suo tessuto sociale, nel costume, dal cordone ombelicale mai rotto con gli emigranti.

Anno di pubblicazione

1986

Numero pagine

254

ISBN

0024

Formato

Cartaceo

Autore

Abate Carmine,

Behrmann Meike

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “I germanesi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]