Anno di pubblicazione | 2019 |
---|---|
Numero pagine | 240 |
ISSN | 2037-7975 |
Formato | Cartaceo, eBook (PDF) |
Giornale di Storia Contemporanea 2/2019
SAGGI
Pasquale Iaccio
Il cinema della Grande Guerra tra film di finzione e documentari
Pietro Neglie
Fiume, città contesa. Un laboratorio imperfetto e contraddittorio?
Alberto Stramaccioni
Dall’«Armadio» all’Atlante. Le dinamiche stragiste in Italia
Centrale. Storia, interpretazioni, comparazioni
Giorgia Perletta
Dal quietismo all’attivismo politico. Il coinvolgimento del
clero iraniano nella Rivoluzione costituzionale (1905-
1906)
Natale Vescio
Istituzioni e politiche pubbliche nelle Lettere sullo Stato
moderno di Francesco Fiorentino
SEZIONE MONOGRAFICA – EMIGRAZIONE
Alicia Bernasconi
Teatri, immigrazione e modernizzazione urbana nella
pampa argentina all’inizio del Novecento: il caso del
Teatro Municipal di San Nicolás de los Arroyos
Giulia Murace, Larisa Mantovani
Il Teatro 3 de Febrero di Paranà. Élites urbane, istituzioni
artistiche e sociabilità in una provincia dell’Argentina
a inizio Novecento
Sommario
Giornale di Storia Contemporanea, XXIII, n.s., 2, 2019
7
37
65
101
133
157
177
Ivan Sergio
Il caso di Enrico Piccione in Cile nella stampa etnica e
nei documenti diplomatici italiani (1897-1914)
RECENSIONI
CARMINE PINTO, La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti
1860-1870, Laterza, Roma-Bari 2019, p. 223 (Giuseppe Ferraro);
GAbRIELE LICCIARDI, ANTONINO bLANDO, I nemici della Repubblica. Mafia e
terrorismo, 1969-1993, Villaggio Maori Edizioni, Catania 2019, p. 225
(Federica Bertagna); ELOISA bETTI, Precari e precarie: una storia dell’Italia
repubblicana, Roma, Carocci 2019, p. 226 (Dora Marucco); ILARIA
FIUMI SERMATTEI, RObERTO REGOLI E PAOLO DANIELE TRUSCELLO (a cura di),
Dall’intransigenza alla moderazione. Le relazioni internazionali di Leone
XII, Consiglio Regionale delle Marche, Ancona 2019, p. 228 (Matteo
Sanfilippo); GIUSEPPE FERRARO, “Resistere”. Trincea e prigionia nell’Archivio
Barberio, con le biografie dei prigionieri di Dunaszerdahely in Ungheria,
Pellegrini, Cosenza 2018, pp. 254 (Carlo Verri); MARIANGELA
PALMIERI, Profondo Sud. Storia, documentario e Mezzogiorno, Prefazione di
Pierre Sorlin, Liguori, Napoli 2019, p. 230 (Elio Frescani); DARIA DE DONNO,
Una «union sacrèe» per la pace e per la rivoluzione. Il movimento dei giovani
sovversivi meridionali contro la guerra (1914-1918), Le Monnier, Firenze
2018, p. 232 (Giuseppe Ferraro).
AUTORI
NORME REDAZIONALI
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni