Anno di pubblicazione | 2024 |
---|---|
Numero pagine | 252 |
ISSN | 2037-7975 |
Formato | Cartaceo, eBook (PDF) |
Giornale di Storia Contemporanea 1-2/2024
Introduzione
Giovanna D’Amico
Sull’arte di passare la mano
Vittorio Cappelli, Brunello Mantelli, Pantaleone Sergi
SAGGI
L’Ucraina, ostaggio della Russia. L’accerchiamento militare e il diritto internazionale
Otto Luchterhandt
Revisionismo e minacce. Il testo di Vladimir Putin sull’unione russo-ucraina
Andreas Kappeler
Dipendenza o indipendenza? Sul gas naturale come merce, mezzo di pressione e strumento per imporre sanzioni
Heiko Pleines
Mangio il suo pane ma non ballo al suono della sua musica! La Cina, la Russia e l’Ucraina
Mattia Nelles
Stampa e lingua comune tra i turchi degli Imperi Ottomano e Russo
Maria Pia Ester Cristaldi
La «Biblioteca Italiana» e gli «Annali Universali di Statistica» tra “perfettibilità” e “incivilimento”. Sguardi e confronti sulle alterità in due riviste milanesi del primo Ottocento
Margherita Pinzani
Un impero spirituale: il compromesso del 1928 tra il Portogallo e la Santa Sede per il Padroado d’Oriente
Eugenio Enea
RECENSIONI
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni