Anno di pubblicazione | 2018 |
---|---|
Numero pagine | 216 |
ISSN | 2037-7975 |
Formato | Cartaceo, eBook (PDF) |
Giornale di Storia Contemporanea 1/2018
Giornale di Storia Contemporanea, XX, n.s., 1, 2018
Sommario
STORIE D’OGGI
Ignazio Masulli
Perché i paesi dell’Europa occidentale e gli Stati Uniti respingono i migranti?
SAGGI
Tommaso Dell’Era
Leggi razziste, conversione degli ebrei e matrimoni misti a Torino nel 1938: il cardinal Fossati, la S. Sede e il
- S. Ufficio
Dedier Norberto Marquiegui
Le migrazioni viste dalla prospettiva del diario di viaggio di un emigrante catalano in Argentina
Mario Coglitore
In itinere. Borghesi in viaggio nel “lungo Ottocento” tra realtà storica e finzione letteraria
Francesco Sanna
Giacomo Grillo e il dibattito sulla riforma bancaria prima della nascita della Banca d’Italia (1883-1892)
Giorgio Sacchetti
Anarchici e lotta armata in Italia (1969-1989)
NOTE & DISCUSSIONI Brunello Mantelli
Un lungo stato di eccezione. Riflessioni sulla parabola terminale del fascismo a partire dal caso astigiano
Valentina Casini
Femminismo e cultura comunista: una contraddizione irrisolta?
RECENSIONI
ROLF WÖRSDÖRFER, Vom «Westfälischen Slowenen» zum «Gastarbeiter». Slowenische Deutschland-Migrationen im 19. und 20. Jahrhundert, Schö- ningh, Paderborn 2017, p. 181 (Giovanna D’Amico); PASQUALE IACCIO (a cura di), La villeggiatura di Marco Leto. Un film sul confino fascista, Li- guori, Napoli 2018, p. 183 (Elio Frescani); EDOARDO BRESSAN, ANNALISA CEGNA, MAILA PENTUCCI (a cura di), Storie di donne e di uomini tra inter- namento e Resistenza nelle Marche, Edizioni Università di Macerata (EUM), Macerata 2017, p. 185 (Irene Guerrini); ROBERTO P. VIOLI, Storia di un silenzio. Cattolicesimo e ’ndrangheta negli ultimi cento anni, Rub- bettino, Soveria Mannelli 2017, p. 189 (Anna Sergi); ROBERTO REGOLI E PAOLO VALVO, Tra Pio X e Benedetto XV. La diplomazia in Europa e Ame- rica Latina nel 1914, Studium, Roma 2018, p. 190 (Matteo Sanfilippo); DANIELE POMPEJANO, Divergenze americane nella grande recessione, Mon- dadori, Milano 2017, p. 192 (Gennaro Carotenuto); ROBERTO CAROCCI, La Repubblica romana. 1849, prove di democrazia e socialismo nel Risorgi- mento, Odradek, Roma 2017, p. 194 (Davide Bernardini); TONI RICCIARDI, Breve storia dell’emigrazione italiana in Svizzera. Dall’esodo di massa alle nuove mobilità, Donzelli, Roma 2018, p. 195 (Enrico Pugliese); RIC– CARDO STAGLIANÒ, Lavoretti, Così la sharing economy ci rende tutti più po- veri, Einaudi, Torino 2018, p. 199 (Ignazio Masulli); MARC AUGÉ, Football. Il calcio come fenomeno religioso, Edizioni Dehoniane, Bologna
2016, p. 201 (Matteo Anastasi); DORA MARUCCO E CRISTINA ACCORNERO (a cura di), Orizzonti internazionali a Torino. Indagini per una storia della sua classe dirigente nel tardo Novecento, Donzelli, Roma 2016, p. 203 (Daniela Adorni); ELENA RICCIO E CARLO VERRI, Siciliani al fronte. Lettere dalla Grande Guerra, Istituto poligrafico europeo, Palermo 2017, p. 204 (Giuseppe Ferraro); FULVIO DELLE DONNE E VICTOR RIVERA MAGOS (a cura di), La Disfida di Barletta. Storia, fortuna, rappresentazione, Viella, Roma 2017, p. 206 (Matteo Sanfilippo).
AUTORI
NORME REDAZIONALI
4
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni