Anno di pubblicazione | 2006 |
---|---|
Numero pagine | 312 |
ISBN | 978-88-8101-344-4 |
Formato | Cartaceo |
Autore |
Scappaticci Tommaso |
Fra “lumi” e reazione
letteratura e società nel secondo settecento
Scritti in occasioni diverse, i saggi inseriti in questo volume
esaminano figure e momenti significativi del panorama culturale
italiano del secondo ’700, di cui tracciano un’immagine oscillante
fra la difesa della tradizione e l’adesione ai principi illuministici.
Se ne ricava l’impressione di una stagione letteraria protesa verso
il nuovo e convinta di dover adeguare le forme espressive al delinearsi
di un diverso sistema sociale, ma anche tenacemente legata
al passato e impegnata a difenderne la perdurante validità. Uno
scenario complesso e articolato, in cui l’esigenza di ristabilire una
connessione tra arte e società, superando le angustie idealizzanti
del modello aristocratico-classicistico, si affianca a posizioni incentrate
su problematiche squisitamente letterarie, con scelte tecniche
e linguistiche che non si collocano in una dimensione di
asettica neutralità, ma rimandano a diversi modi di concepire il
ruolo dell’intellettuale.
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni