Segnaposto

L’Universo è chiuso – Le leggi di natura che governano l’universo volume II

[wc-ps]

L’autore, appassionato fin da giovane di matematica e fisica, si iscrive alla facoltà di ingegneria per applicare in modo pratico le due discipline. Approfondisce le sue conoscenze spinto da “curiositas” e con gli occhi della mente guarda verso i misteri dell’universo. Oltre alla fisica quanto-ondulatoria, il suo interesse in particolare era ed è rivolto verso l’opera e la figura di Einstein.

15,00
Visualizzazione veloce
Aggiungi al carrello
Segnaposto

La fisica nucleare e subnucleare nel ‘900 in Italia

[wc-ps]

In un paese dominato da una tradizione culturale assai diversa, la fisica contemporanea ha esercitato il suo fascino al punto di convincere alcuni italiani di grande talento a occuparsene e a raggiungere posizioni di frontiera riconosciute dalla comunità internazionale. Qui si fa una storia a più voci della fisica nucleare e subnucleare del ‘900, nella speranza che l’attenzione dei giovani a questi problemi continui a crescere.

20,00
Visualizzazione veloce
Aggiungi al carrello
Segnaposto

Le leggi di natura che governano l’universo volume I

[wc-ps]

L’autore, appassionato fin da giovane di matematica e fisica, si iscrive alla facoltà di ingegneria per applicare in modo pratico le due discipline. Approfondisce le sue conoscenze spinto da “curiositas” e con gli occhi della mente guarda verso i misteri dell’universo. Oltre alla fisica quanto-ondulatoria, il suo interesse in particolare era ed è rivolto verso l’opera e la figura di Einstein.

20,00
Visualizzazione veloce
Aggiungi al carrello
Segnaposto

Matematica: cosa, perchè, come

[wc-ps]

NUMERO TEMATICO 6- Un utile manuale dedicato agli insegnanti della scuola primaria. Quanto al significato del termine ‘ricerca’, esso va individuato soprattutto in una precisazione dello stesso Autore: «fare ricerca significa individuare i problemi, la realtà sociale, l’ambiente e non gli argomenti».

15,00
Visualizzazione veloce
Aggiungi al carrello