Dizionario della comunicazione giornalista

Con questo dizionario è stato superato il fine freddamente didascalico di illustrare il significato dei singoli lemmi per far assumere al testo un tono quasi confidenziale e certamente connotativo, che può facilmente riscontrarsi negli esempi e nelle annotazioni che arricchiscono le migliaia di termini e le locuzioni in esso compresi. Ogni pubblicazione ha certamente una finalità ed un’ispirazione di fondo: quelle di questo dizionario sono la formazione degli operatori della comunicazione giornalistica e l’acquisizione di una coerente quanto necessaria deontologia professionale, che più è corretta e limpida e più contribuisce a garantire ai lettori la verità delle notizie e dei fatti. (Questa pubblicazione ci voleva proprio- Un dizionario sulla comunicazione giornalistica è sempre qualcosa di importante per chi è impegnato nel campo della comunicazione e per chi studia per prepararsi a raccontare quotidianamente il mondo. Una professione difficile oggi più che mai, ma sempre più bella. Un volume che raccoglie un glossario e alcuni concetti e notizie fondamentali sul mondo della comunicazione è quello che serve sul tavolo di chi fa questo mestiere: Antonio Fazio ci fa un regalo prezioso che arricchisce l’operatore della comunicazione e chi un giorno lo diventerà. Dott. Raffaele Iaria Giornalista Vaticanista)

 

12,00

COD: 9788881014637 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2008

Numero pagine

304

Formato

Cartaceo

ISBN

978-88 8101-463-7

Autore

Fazio Antonio

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Dizionario della comunicazione giornalista”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]