Diritto e Religioni. Anno XV n. 2-2020

Parte I

Nota della Direzione 15

Carlo Cardia
Una memoria di stima e affetto. Per Mario Tedeschi 17

Diritto Canonico
Marco Bevilacqua
I princîpi di buon andamento ed economicità nell’attività di controllo sulla gestione del patrimonio ecclesiastico 27
Marta Tigano
Il nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati personali, Chiesa cattolica e dignità dell’uomo 55

Diritto Ecclesiastico
Andrea Bettetini
Il Consiglio di amministrazione del Fondo edifici di culto: natura e composizione 69
Giuseppe Chiara
Brevi notazioni sulle restrizioni della libertà di culto al tempo della pandemia 85
Giuseppe D’Angelo
Il modello partecipativo del Codice del Terzo settore e la dimensione ecclesiasticistica del principio di collaborazione. Prime note 97
Vasco Fronzoni
Certificazione religiosa halal per il rilancio di un turismo sostenibile in Italia. “Standard muslim friendly and hospitality”. 118
Paolo Palumbo
Insegnamento della Religione Cattolica ed educazione civica in una società interculturale 131
Roberta Santoro
La libertà di religione nel contesto pandemico 157
Stefano Testa Bappenheim
La tutela delle minoranze religiose in Iraq a quindici anni dalla nuova Costituzione 173
Diritto Vaticano
Nota della Direzione 190
Giuseppe Dalla Torre di Sanguinetto
XX settembre 1870 191
Mattia Persiani
Il lavoro nei rapporti tra Santa Sede e Italia 197

Diritti Confessionali
Vasco Fronzoni
La partecipazione integrata della finanza islamica nel sostegno delle PMI 217
Ilaria Samorè
Tra aurora e crepuscolo: un breve itinerario nei diritti a base religiosa sul terreno della bioetica 228

Storia delle Istituzioni religiose e dei rapporti tra Diritto e Religioni
Giovanni Cimbalo
L’evoluzione dei rapporti tra Stato e Chiese nella Nuova Ucraina. Alla ricerca dell’Autocefalia 262

Argomenti, dibattiti, cronache
Alessandro Albisetti
Nel centenario della Carta del Carnaro: quale religione? 305
Salvatore Bordonali
Architettura normanna in Sicilia ai tempi di Ruggero II: notazioni ecclesiasticistiche 316
Maria d’Arienzo
Respect as a tool for dialogue between cultures and religions 330
Giancarlo Scalese
L’inquadramento dommatico delle Organizzazioni non governative nel diritto internazionale pubblico 337

Parte II

Giurisprudenza e legislazione amministrativa
– Presentazione 357
– Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Sez. II di Milano, 1 luglio 2020 n. 1269
(Libertà religiosa – Lo spazio religioso quale tutela della dimensione collettiva di tale libertà) 359
– Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. I di Roma, 24 settembre 2020 n. 9759
(Fabbricerie – Codice dei Contratti pubblici – Organismo di diritto pubblico) 371
– Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sez. I di Napoli, 24 novembre 2015 n. 5411
(Confraternite – Accertamento del fine di culto come scopo prevalente – Art. 71 l. n. 222/1985) 382
– Consiglio di Stato, Sez. III, 16 dicembre 2020, n. 8085
(Confraternita – Natura di ente ecclesiastico civilmente riconosciuto) 387

Giurisprudenza e legislazione canonica
– Presentazione 393
– Congregazione per la Dottrina della Fede, Responsum ad un dubbio sulla validità del Battesimo conferito con la formula “Noi ti battezziamo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo” (24 giugno 2020) 394
– Rescriptum ex Audientia Sanctissimi circa la Giurisdizione dei Patriarchi Cattolici Orientali sulla Penisola Arabica (22 luglio 2020) 395
– Lettera del Santo Padre al Segretario di Stato Cardinale Pietro Parolin sui beni finora amministrati dalla Segreteria di Stato (25 agosto 2020) 396
– Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Lettera Prot. N. 470/20 ai Presidenti delle Conferenze Episcopali sulla forma del sacramento della confermazione (1 ottobre 2020) 398
– Lettera Apostolica in forma di «motu proprio» Authenticum charismatis con la quale si modifica il can. 579 del Codice di Diritto Canonico (1 novembre 2020) 399
– Lettera Apostolica in forma di «motu proprio» del Sommo Pontefice Francesco sulla modifica dei cann. 435 § 1 e 506 § 1 del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (21 novembre 2020) 401
– Chirografo del Santo Padre di ridenominazione e approvazione del nuovo Statuto dell’Autorità di Informazione Finanziaria, ora Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria (ASIF) (5 dicembre 2020) 403
– Statuto dell’Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria (ASIF) (5 dicembre 2020) 405
– Congregazione per l’Educazione Cattolica, Istruzione sull’affiliazione di istituti di studi superiori (8 dicembre 2020) 412
– Congregazione per l’Educazione Cattolica, Istruzione sull’aggregazione di istituti di studi superiori (8 dicembre 2020) 420
– Congregazione per l’Educazione Cattolica, Istruzione sull’incorporazione di istituti di studi superiori (8 dicembre 2020) 429
– Lettera Apostolica in forma di «motu proprio» del Sommo Pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria (26 dicembre 2020) 437
– Elenco di ulteriori provvedimenti di alcuni Dicasteri della Curia romana (29 giugno – 21 dicembre 2020) 442
– Elenco dei documenti in materia di tutela dei minori (16 luglio – 10 novembre 2020) 443

Giurisprudenza Rotale
Rotae Romanae Tribunal, Decretum turni, (18 ottobre 2018) 444
con nota di
Mario Ferrante
A proposito di un’interessante interpretazione della “appellatio mere evidenter dilatoria” e del ricorso all’ammonizione ex can. 1691, § 1 a tutela del “bonum familiae”. 449

Giurisprudenza e legislazione vaticana
– Ordinanza n. CCCLXIV del Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano relativa agli obblighi di prevenzione e contrasto delle attività illegali in campo finanziario e monetario e per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del riciclaggio, dell’autoriciclaggio, del finanziamento del terrorismo e della proliferazione delle armi di distruzione di massa, all’interno dello Stato della Città del Vaticano, con riferimento alle organizzazioni di volontariato ed alle persone giuridiche canoniche e civili iscritte nei rispettivi registri (19 agosto 2020) 468
– Decreto n. CCCLXXII del Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano recante modifiche alla Legge n. XVIII in materia di trasparenza, vigilanza ed informazione finanziaria dell’8 ottobre 2013 (9 ottobre 2020) 470
– Chirografo del Santo Padre per l’erezione in persona giuridica canonica e vaticana della Fondazione “Rete Mondiale di Preghiera del Papa” (17 novembre 2020) 486
– Statuto della Fondazione vaticana “Rete Mondiale di Preghiera del Papa” (17 novembre 2020) 487
-Elenco dei provvedimenti relativi all’applicazione della normativa in materia di trasparenza, controllo e concorrenza dei contratti pubblici della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano (14 luglio -1 dicembre 2020) 493

Giurisprudenza e legislazione Costituzionale e Comunitaria
– Presentazione 464
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Perovy v. Russia (Application n. 47429/09), 20 ottobre 2020); 499
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Sheveli and Shengelaya v. Azerbaijan (Application n. 42730/11); 502
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Neagu v. Roumanie (Application n. 21969/15), 10 novembre 2020); 503
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Saran v. Roumanie (Application n. 65993/16), 10 novembre 2020; 505
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Religious Denomination of Jehovah’s Witnesses in Bulgaria v. Bulgaria (Application no. 5301/11), 10 novembre 2020; 507
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Migoryanu and Religious Community Jehovah’s Witnesses of the City of Izmail v. Ukraine (Application no. 36046/15), 12 novembre 2020; 509
– Corte di giustizia dell’Unione Europea, caso Centraal Israëlitisch Consistorie van België e altri (causa C-336/19). 511
– Corte costituzionale, sentenza 4 novembre 2020, n. 230. 514

Giurisprudenza e legislazione civile
– Presentazione 516
Paolo Di Marzio
La famiglia e la protezione dei bisognosi, in Cassazione, nel 2019 518
– Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, ordinanza 23 gennaio 2019, n. 1882 (matrimonio concordatario, delibazione sentenza ecclesiastica, assegno divorzile) 572
con nota di
Rosa Geraci
Riflessioni a margine dell’ordinanza della Corte di Cassazione del 23 gennaio 2019, n. 1882 573
– Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, sentenza 7 agosto 2020, n. 16804 (ripudio, diritto islamico, diritto privato internazionale, limite dell’ordine pubblico) 592
– Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, ordinanza 14 agosto 2020, n. 17170 (Iran, sentenza di divorzio, ripudio, diritto privato internazionale, limite dell’ordine pubblico 593
– Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza 18 settembre 2020, n. 19618 (simboli religiosi, crocifisso, esposizione nelle aule scolastiche) 594
– Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, sentenza 11 novembre 2020, n. 25310 (adozione, kafalah, ricongiungimento familiare, famiglia, minori, Islam) 595
– Tribunale di Pesaro, ordinanza 9 luglio 2020, n. 8519 (Testimoni di Geova, prole, educazione religiosa, sviluppo dei minori) 596
Alessandra Viani
Propaganda ateistica e divieto di discriminazione. Considerazioni a margine dell’ordinanza della Suprema Corte 17 aprile 2020, n. 7893 597
Giurisprudenza e legislazione internazionale
Presentazione 611
Laicità dello Stato
– Conseil d’État, n. INTX2030083L, del 3 dicembre 2020, Avis sur un projet de loi confortant le respect, par tous, des principes de la République (Francia)
(Loi de Séparation – Loi de 1905 – Communautarisme) 613
Simboli religiosi
– Decreto congiunto del Ministero dell’Istruzione e della Cultura (n. 2/KB/2021), del Ministero degli Interni (n. 25-199/2021), e del Ministero degli Affari religiosi (n. 219/2021), sulla regolamentazione di abbigliamento, uniformi e simboli nelle scuole elementari e medie (Indonesia)
(Velo islamico – Hijab – Scuola) 614
– Bundesarbeitsgericht, sentenza n. 8/azr/62/19, del 27 agosto 2020 (Germania)
(Discriminazione lavorativa – Velo islamico – Hijab) 614
– Bundesverwaltungsgericht, causa n. 2/C/5.19, del 12 novembre 2020 (Germania)
(Avvocatura – Pubblico ufficiale – velo islamico) 615
– National Federation of State High School Associations (Stati Uniti d’America)
(Sport – Hijab – Scuola) 615
Islam
– Conseil d’État, Juge des référés, n.446303, del 25 novembre 2020 (Francia)
(Facebook – responsabilità oggettiva – satira) 616
– CAA di Parigi, 3ème chambre, n. 19PA02121, del 19 gennajo 2021 (Francia)
(Discriminazione lavorativa – mobbing – salario) 617
– CAA di Lione, VIème chambre, n. 19LY01730, del 19 novembre 2020 (Francia)
(Sicurezza nazionale – reattori nucleari – discriminazione lavorativa) 617
– Verwaltungsgericht di Frankfurt am Main, sentenza 5/L/2749/20.F, del 27 ottobre 2020 (Germania)
(Covid – salute – ministri di culto) 617
– U.S. Supreme Court of the United States, affaire South Bay United Pentecostal Church et alii vs Gavin Newsom, Governor of California et alii, del 5 febbrajo 2021. (Stati Uniti d’America)
(Covid – salute – California) 618
– U.S. District Court for the District of Arizona, affaire Apache Stronghold vs United States, del 16 febbrajo 2021. (Stati Uniti d’America)
(Apaches – ierofania – luoghi sacri) 618
– U.S. District Court for the District of Columbia, affaire U.S.A. vs Chansley, n. 21/cr/3, del 9 febbrajo 2021 (Stati Uniti d’America)
(Sciamano – pelliccia – cornuto) 618
– Supreme Court of British Columbia, affaire Beaudoin vs British Columbia, n. 2021 BCSC 248, del 17 febbrajo 2021 (Canada)
(Covid – salute – Québec) 619
Ebraismo
– Cour de cassation, Chambre criminelle, n. 19-84102, del I settembre 2020 (Francia)
(lobbying – clichés – caricature) 620
– Bundesverfassungsgericht, sentenza n. 1/BvR/479/20, del 7 luglio 2020 (Germania)
(clichés – nazismo – libertà d’espressione) 620
– Québec Superior Court, affaire Conseil des juifs hassidiques du Québec vs Procureur général du Québec, n. 2021/QCCS/281, del 5 febbrajo 2021 (Canada)
(Minyan – sinagoga – Covid) 621
– United States Court of Appeals for the Eighth Circuit, affaire Arkansas Times LP vs Waldrip, n. 19-1378, del 12 febbrajo 2021 (Stati Uniti d’America)
(Primo Emendamento – Israele – boicottaggio) 621

Organizzazioni di tendenza
– Arbeitsgericht di Karlsruhe, affaire 1/ca/171/19, del 18 settembre 2020 (Germania)
(Chiesa evangelica – uffici – discriminazione religiosa) 622
Patrimonio ecclesiastico
– Oberverwaltungsgericht della Nordreno-Westfalia, affaire n. 15/a/3047/19, del 19 gennajo 2021 (Germania)
(autogestione – trasparenza – no ente pubblico) 623
Assistenza spirituale
– U.S. Supreme Court of the United States, affaire Jefferson S. Dunn, Commissioner, Alabama Department of corrections vs. Willie B. Smith III, dell’11 febbrajo 2021. (Stati Uniti d’America)
(Condanna a morte – libertà religiosa – pentimento) 624

Giurisprudenza e legislazione penale
– Presentazione 625
– Corte di Cassazione, Sez. pen. IV, sentenza 30 aprile 2020, n.13492 (Furto in sagrestia e art. 624 bis c.p.) 638
– Corte di Cassazione, Sez. pen. III, sentenza 31 luglio 2020, n. 23420 (Rilevanza penale del mutamento di destinazione d’uso e reato edilizio nell’ipotesi di riunione al fine di preghiera in un solo giorno settimanale) 638
– Corte di Cassazione, Sez. pen. V, sentenza 29 settembre 2020, n. 30372 (Valore probatorio delle registrazioni audio/video realizzate in un luogo di culto) 639
– Corte di Cassazione, Sez. pen. I, sentenza 20 ottobre 2020, n. 33569 (La rilevanza attenuante generica del fattore religioso) 639
– Corte di Cassazione, Sez. pen. V, sentenza 24 novembre 2020, n. 40775 (Discriminazione religiosa) 640

Giurisprudenza e legislazione tributaria
Presentazione 641
– Commissione Tributaria Provinciale Pesaro, 7 gennaio 2020, n. 3
(Agevolazioni IRES – Enti ecclesiastici – Immobili non direttamente strumentali al fine di religione o di culto) 642
– Commissione Tributaria Regione Campania, 16 gennaio 2020, n. 605
(Esenzione IVA, IRES, IRAP – Enti ecclesiastici-Confraternite – Cimiteri – Inscindibilità della pretesa tributaria) 644
– Commissione Tributaria Regione Umbria, 17 febbraio 2020, n. 55
(Edifici di culto – Iscrizione catastale e attribuzione di rendita) 649
– Corte di Cassazione, Sez. V 11 marzo 2020 n. 6795
(Esenzione ICI – Enti non commerciali – Requisiti oggettivi di destinazione di immobili – Giurisprudenza UE) 653

– Corte di Cassazione, Sez. V 11 marzo 2020, n. 6850
(Esenzione contributi di bonifica – Ente ecclesiastico – Immobile di interesse storico-culturale) 658
– Corte di Cassazione, Sez. V 23 aprile 2020, n. 8087
(Tributi locali – TARSU – Edifici di culto – Condizioni di oggettiva esclusione). 661
– Corte di Cassazione, Sez. V 2 luglio 2020, n. 13498
(Esenzione ICI – Immobili destinati al culto temporaneamente in restauro) 666
– Corte di Cassazione, Sez. VI 16 luglio 2020, n. 15248
(Agevolazioni ONLUS – Imposta di registro – Enti ecclesiastici – Mancata comunicazione all’anagrafe ONLUS) 670

Parte III

Recensioni
Alessandro Albisetti, Diritto e religione a Cuba, seconda edizione, Giuffrè Francis Lefevre, Milano, 2020, pp. 1-64. (G.B. Varnier) 677
Giuseppe Dalla Torre, Papi di famiglia. Un secolo di sevizio alla Santa Sede. Prefazione del Card. Pietro Parolin, Marcianum Press, Venezia, 2020 (A. Zanotti) 680
Franco Garelli, Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell’Italia incerta di Dio, il Mulino, Bologna, 2020 (Marco Croce) 687
Matej Pavli, «L’insegnamento della religione nelle scuole pubbliche nei Paesi della ex Jugoslavia», EDUSC, Roma, 2019 (Fabio Vecchi) 692
Péter Szabó (a cura di), «Primacy and Synodality. Deepening Insights» Proceedings of the 23th Congress of the Society for the Law of the Eastern Churches. Debrecen, September 3-8, 2017, 2019 (Fabio Vecchi) 700

Indice Inglese 717

Parte II

Giurisprudenza e legislazione amministrativa
– Presentazione 357
– Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Sez. II di Milano, 1 luglio 2020 n. 1269
(Libertà religiosa – Lo spazio religioso quale tutela della dimensione collettiva di tale libertà) 359
– Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. I di Roma, 24 settembre 2020 n. 9759
(Fabbricerie – Codice dei Contratti pubblici – Organismo di diritto pubblico) 371
– Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sez. I di Napoli, 24 novembre 2015 n. 5411
(Confraternite – Accertamento del fine di culto come scopo prevalente – Art. 71 l. n. 222/1985) 382
– Consiglio di Stato, Sez. III, 16 dicembre 2020, n. 8085
(Confraternita – Natura di ente ecclesiastico civilmente riconosciuto) 387

Giurisprudenza e legislazione canonica
– Presentazione 393
– Congregazione per la Dottrina della Fede, Responsum ad un dubbio sulla validità del Battesimo conferito con la formula “Noi ti battezziamo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo” (24 giugno 2020) 394
– Rescriptum ex Audientia Sanctissimi circa la Giurisdizione dei Patriarchi Cattolici Orientali sulla Penisola Arabica (22 luglio 2020) 395
– Lettera del Santo Padre al Segretario di Stato Cardinale Pietro Parolin sui beni finora amministrati dalla Segreteria di Stato (25 agosto 2020) 396
– Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, Lettera Prot. N. 470/20 ai Presidenti delle Conferenze Episcopali sulla forma del sacramento della confermazione (1 ottobre 2020) 398
– Lettera Apostolica in forma di «motu proprio» Authenticum charismatis con la quale si modifica il can. 579 del Codice di Diritto Canonico (1 novembre 2020) 399
– Lettera Apostolica in forma di «motu proprio» del Sommo Pontefice Francesco sulla modifica dei cann. 435 § 1 e 506 § 1 del Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (21 novembre 2020) 401
– Chirografo del Santo Padre di ridenominazione e approvazione del nuovo Statuto dell’Autorità di Informazione Finanziaria, ora Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria (ASIF) (5 dicembre 2020) 403
– Statuto dell’Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria (ASIF) (5 dicembre 2020) 405
– Congregazione per l’Educazione Cattolica, Istruzione sull’affiliazione di istituti di studi superiori (8 dicembre 2020) 412
– Congregazione per l’Educazione Cattolica, Istruzione sull’aggregazione di istituti di studi superiori (8 dicembre 2020) 420
– Congregazione per l’Educazione Cattolica, Istruzione sull’incorporazione di istituti di studi superiori (8 dicembre 2020) 429
– Lettera Apostolica in forma di «motu proprio» del Sommo Pontefice Francesco circa alcune competenze in materia economico-finanziaria (26 dicembre 2020) 437
– Elenco di ulteriori provvedimenti di alcuni Dicasteri della Curia romana (29 giugno – 21 dicembre 2020) 442
– Elenco dei documenti in materia di tutela dei minori (16 luglio – 10 novembre 2020) 443

Giurisprudenza Rotale
Rotae Romanae Tribunal, Decretum turni, (18 ottobre 2018) 444
con nota di
Mario Ferrante
A proposito di un’interessante interpretazione della “appellatio mere evidenter dilatoria” e del ricorso all’ammonizione ex can. 1691, § 1 a tutela del “bonum familiae”. 449

Giurisprudenza e legislazione vaticana
– Ordinanza n. CCCLXIV del Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano relativa agli obblighi di prevenzione e contrasto delle attività illegali in campo finanziario e monetario e per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del riciclaggio, dell’autoriciclaggio, del finanziamento del terrorismo e della proliferazione delle armi di distruzione di massa, all’interno dello Stato della Città del Vaticano, con riferimento alle organizzazioni di volontariato ed alle persone giuridiche canoniche e civili iscritte nei rispettivi registri (19 agosto 2020) 468
– Decreto n. CCCLXXII del Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano recante modifiche alla Legge n. XVIII in materia di trasparenza, vigilanza ed informazione finanziaria dell’8 ottobre 2013 (9 ottobre 2020) 470
– Chirografo del Santo Padre per l’erezione in persona giuridica canonica e vaticana della Fondazione “Rete Mondiale di Preghiera del Papa” (17 novembre 2020) 486
– Statuto della Fondazione vaticana “Rete Mondiale di Preghiera del Papa” (17 novembre 2020) 487
-Elenco dei provvedimenti relativi all’applicazione della normativa in materia di trasparenza, controllo e concorrenza dei contratti pubblici della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano (14 luglio -1 dicembre 2020) 493

Giurisprudenza e legislazione Costituzionale e Comunitaria
– Presentazione 464
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Perovy v. Russia (Application n. 47429/09), 20 ottobre 2020); 499
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Sheveli and Shengelaya v. Azerbaijan (Application n. 42730/11); 502
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Neagu v. Roumanie (Application n. 21969/15), 10 novembre 2020); 503
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Saran v. Roumanie (Application n. 65993/16), 10 novembre 2020; 505
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Religious Denomination of Jehovah’s Witnesses in Bulgaria v. Bulgaria (Application no. 5301/11), 10 novembre 2020; 507
– Corte europea dei diritti dell’uomo, caso Migoryanu and Religious Community Jehovah’s Witnesses of the City of Izmail v. Ukraine (Application no. 36046/15), 12 novembre 2020; 509
– Corte di giustizia dell’Unione Europea, caso Centraal Israëlitisch Consistorie van België e altri (causa C-336/19). 511
– Corte costituzionale, sentenza 4 novembre 2020, n. 230. 514

Giurisprudenza e legislazione civile
– Presentazione 516
Paolo Di Marzio
La famiglia e la protezione dei bisognosi, in Cassazione, nel 2019 518
– Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, ordinanza 23 gennaio 2019, n. 1882 (matrimonio concordatario, delibazione sentenza ecclesiastica, assegno divorzile) 572
con nota di
Rosa Geraci
Riflessioni a margine dell’ordinanza della Corte di Cassazione del 23 gennaio 2019, n. 1882 573
– Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, sentenza 7 agosto 2020, n. 16804 (ripudio, diritto islamico, diritto privato internazionale, limite dell’ordine pubblico) 592
– Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, ordinanza 14 agosto 2020, n. 17170 (Iran, sentenza di divorzio, ripudio, diritto privato internazionale, limite dell’ordine pubblico 593
– Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ordinanza 18 settembre 2020, n. 19618 (simboli religiosi, crocifisso, esposizione nelle aule scolastiche) 594
– Corte di Cassazione, Sezione Civile Prima, sentenza 11 novembre 2020, n. 25310 (adozione, kafalah, ricongiungimento familiare, famiglia, minori, Islam) 595
– Tribunale di Pesaro, ordinanza 9 luglio 2020, n. 8519 (Testimoni di Geova, prole, educazione religiosa, sviluppo dei minori) 596
Alessandra Viani
Propaganda ateistica e divieto di discriminazione. Considerazioni a margine dell’ordinanza della Suprema Corte 17 aprile 2020, n. 7893 597
Giurisprudenza e legislazione internazionale
Presentazione 611
Laicità dello Stato
– Conseil d’État, n. INTX2030083L, del 3 dicembre 2020, Avis sur un projet de loi confortant le respect, par tous, des principes de la République (Francia)
(Loi de Séparation – Loi de 1905 – Communautarisme) 613
Simboli religiosi
– Decreto congiunto del Ministero dell’Istruzione e della Cultura (n. 2/KB/2021), del Ministero degli Interni (n. 25-199/2021), e del Ministero degli Affari religiosi (n. 219/2021), sulla regolamentazione di abbigliamento, uniformi e simboli nelle scuole elementari e medie (Indonesia)
(Velo islamico – Hijab – Scuola) 614
– Bundesarbeitsgericht, sentenza n. 8/azr/62/19, del 27 agosto 2020 (Germania)
(Discriminazione lavorativa – Velo islamico – Hijab) 614
– Bundesverwaltungsgericht, causa n. 2/C/5.19, del 12 novembre 2020 (Germania)
(Avvocatura – Pubblico ufficiale – velo islamico) 615
– National Federation of State High School Associations (Stati Uniti d’America)
(Sport – Hijab – Scuola) 615
Islam
– Conseil d’État, Juge des référés, n.446303, del 25 novembre 2020 (Francia)
(Facebook – responsabilità oggettiva – satira) 616
– CAA di Parigi, 3ème chambre, n. 19PA02121, del 19 gennajo 2021 (Francia)
(Discriminazione lavorativa – mobbing – salario) 617
– CAA di Lione, VIème chambre, n. 19LY01730, del 19 novembre 2020 (Francia)
(Sicurezza nazionale – reattori nucleari – discriminazione lavorativa) 617
– Verwaltungsgericht di Frankfurt am Main, sentenza 5/L/2749/20.F, del 27 ottobre 2020 (Germania)
(Covid – salute – ministri di culto) 617
– U.S. Supreme Court of the United States, affaire South Bay United Pentecostal Church et alii vs Gavin Newsom, Governor of California et alii, del 5 febbrajo 2021. (Stati Uniti d’America)
(Covid – salute – California) 618
– U.S. District Court for the District of Arizona, affaire Apache Stronghold vs United States, del 16 febbrajo 2021. (Stati Uniti d’America)
(Apaches – ierofania – luoghi sacri) 618
– U.S. District Court for the District of Columbia, affaire U.S.A. vs Chansley, n. 21/cr/3, del 9 febbrajo 2021 (Stati Uniti d’America)
(Sciamano – pelliccia – cornuto) 618
– Supreme Court of British Columbia, affaire Beaudoin vs British Columbia, n. 2021 BCSC 248, del 17 febbrajo 2021 (Canada)
(Covid – salute – Québec) 619
Ebraismo
– Cour de cassation, Chambre criminelle, n. 19-84102, del I settembre 2020 (Francia)
(lobbying – clichés – caricature) 620
– Bundesverfassungsgericht, sentenza n. 1/BvR/479/20, del 7 luglio 2020 (Germania)
(clichés – nazismo – libertà d’espressione) 620
– Québec Superior Court, affaire Conseil des juifs hassidiques du Québec vs Procureur général du Québec, n. 2021/QCCS/281, del 5 febbrajo 2021 (Canada)
(Minyan – sinagoga – Covid) 621
– United States Court of Appeals for the Eighth Circuit, affaire Arkansas Times LP vs Waldrip, n. 19-1378, del 12 febbrajo 2021 (Stati Uniti d’America)
(Primo Emendamento – Israele – boicottaggio) 621

Organizzazioni di tendenza
– Arbeitsgericht di Karlsruhe, affaire 1/ca/171/19, del 18 settembre 2020 (Germania)
(Chiesa evangelica – uffici – discriminazione religiosa) 622
Patrimonio ecclesiastico
– Oberverwaltungsgericht della Nordreno-Westfalia, affaire n. 15/a/3047/19, del 19 gennajo 2021 (Germania)
(autogestione – trasparenza – no ente pubblico) 623
Assistenza spirituale
– U.S. Supreme Court of the United States, affaire Jefferson S. Dunn, Commissioner, Alabama Department of corrections vs. Willie B. Smith III, dell’11 febbrajo 2021. (Stati Uniti d’America)
(Condanna a morte – libertà religiosa – pentimento) 624

Giurisprudenza e legislazione penale
– Presentazione 625
– Corte di Cassazione, Sez. pen. IV, sentenza 30 aprile 2020, n.13492 (Furto in sagrestia e art. 624 bis c.p.) 638
– Corte di Cassazione, Sez. pen. III, sentenza 31 luglio 2020, n. 23420 (Rilevanza penale del mutamento di destinazione d’uso e reato edilizio nell’ipotesi di riunione al fine di preghiera in un solo giorno settimanale) 638
– Corte di Cassazione, Sez. pen. V, sentenza 29 settembre 2020, n. 30372 (Valore probatorio delle registrazioni audio/video realizzate in un luogo di culto) 639
– Corte di Cassazione, Sez. pen. I, sentenza 20 ottobre 2020, n. 33569 (La rilevanza attenuante generica del fattore religioso) 639
– Corte di Cassazione, Sez. pen. V, sentenza 24 novembre 2020, n. 40775 (Discriminazione religiosa) 640

Giurisprudenza e legislazione tributaria
Presentazione 641
– Commissione Tributaria Provinciale Pesaro, 7 gennaio 2020, n. 3
(Agevolazioni IRES – Enti ecclesiastici – Immobili non direttamente strumentali al fine di religione o di culto) 642
– Commissione Tributaria Regione Campania, 16 gennaio 2020, n. 605
(Esenzione IVA, IRES, IRAP – Enti ecclesiastici-Confraternite – Cimiteri – Inscindibilità della pretesa tributaria) 644
– Commissione Tributaria Regione Umbria, 17 febbraio 2020, n. 55
(Edifici di culto – Iscrizione catastale e attribuzione di rendita) 649
– Corte di Cassazione, Sez. V 11 marzo 2020 n. 6795
(Esenzione ICI – Enti non commerciali – Requisiti oggettivi di destinazione di immobili – Giurisprudenza UE) 653

– Corte di Cassazione, Sez. V 11 marzo 2020, n. 6850
(Esenzione contributi di bonifica – Ente ecclesiastico – Immobile di interesse storico-culturale) 658
– Corte di Cassazione, Sez. V 23 aprile 2020, n. 8087
(Tributi locali – TARSU – Edifici di culto – Condizioni di oggettiva esclusione). 661
– Corte di Cassazione, Sez. V 2 luglio 2020, n. 13498
(Esenzione ICI – Immobili destinati al culto temporaneamente in restauro) 666
– Corte di Cassazione, Sez. VI 16 luglio 2020, n. 15248
(Agevolazioni ONLUS – Imposta di registro – Enti ecclesiastici – Mancata comunicazione all’anagrafe ONLUS) 670

Parte III

Recensioni
Alessandro Albisetti, Diritto e religione a Cuba, seconda edizione, Giuffrè Francis Lefevre, Milano, 2020, pp. 1-64. (G.B. Varnier) 677
Giuseppe Dalla Torre, Papi di famiglia. Un secolo di sevizio alla Santa Sede. Prefazione del Card. Pietro Parolin, Marcianum Press, Venezia, 2020 (A. Zanotti) 680
Franco Garelli, Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell’Italia incerta di Dio, il Mulino, Bologna, 2020 (Marco Croce) 687
Matej Pavli, «L’insegnamento della religione nelle scuole pubbliche nei Paesi della ex Jugoslavia», EDUSC, Roma, 2019 (Fabio Vecchi) 692
Péter Szabó (a cura di), «Primacy and Synodality. Deepening Insights» Proceedings of the 23th Congress of the Society for the Law of the Eastern Churches. Debrecen, September 3-8, 2017, 2019 (Fabio Vecchi) 700

Indice Inglese 717

 

30,0040,00
ebook - cartaceo

COD: 19705301-1-1-1-2-1-1-1-2-1-3-1-1 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2/2020

Numero pagine

730

ISSN

1970-5301

Formato

Cartaceo, eBook (PDF)

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Diritto e Religioni. Anno XV n. 2-2020”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]