Anno di pubblicazione | 2009 |
---|---|
Numero pagine | 728 |
ISSN | 1970-5301 |
Formato | Cartaceo, eBook (PDF) |
Diritto e Religioni. Anno IV n. 2-2009
INDICE
Presentazione 9
Parte I
Diritto canonico
Claudia Ciotola
Sulla “presunzione” di consenso matrimoniale
nell’ordinamento canonico 13
Pietro Lo Iacono
La tutela della personalità dei minori nell’ordinamento canonico
tra il dovere dei genitori di fornire loro un’educazione “integrale”
e l’esigenza di prevenire e reprimere i crimini sessuali commessi
dai chierici 25
Piero Pellegrino
Le proprietà essenziali del matrimonio e l’esclusione
della indissolubilità 119
Mario Tedeschi
La Chiesa e gli altri culti 143
Francesco Zanchini di Castiglionchio
Fede e ragione giuridica. Riflessioni sulla laicità
nel diritto canonico 149
Diritti Confessionali
Vasco Fronzoni
Principi generali del diritto penale islamico 153
Ahmad Gianpiero Vincenzo
Quale modello di integrazione in Italia? 206
Diritto Ecclesiastico
Maria d’Arienzo
Chiesa ed economia 214
Faustino De Gregorio
Problemi di etica tra scienza e coscienza 225
Pietro Parolin
L’Accordo di base tra la Santa Sede e la Bosnia ed Erzegovina
in rapporto alle comunità ortodossa e musulmana 280
4
Marcello Salemme
Proposta per una legge organica sulla libertà religiosa 291
Mario Tedeschi
Le minoranza religiose tra autonomia e immobilismo
del legislatore 328
Fabio Vecchi
Aggiornamenti sull’impiego e sull’inquadramento iuris gentium
dello strumento concordatario in inizio millennio 337
Storia delle istituzioni religiose
Patrick Valdrini
La Federazione Internazionale delle Università Cattoliche
(FIUC) attraverso i loro statuti 367
Argomenti, dibattiti, cronache
Fabio Falanga
Proposta di riflessione per l’emanazione di una legge generale
sulle libertà religiose. Analisi critica del Seminario
Napoli-Fisciano del 15-16-17 ottobre 2009 380
Antonino Mantineo
…Ma i laici come stanno attuando il Concilio Vaticano II?
Riflessioni a margine di un saggio di Fulvio De Giorgi 389
Luigi Notaro
L’associazione ONLUS “Centro La Famiglia”, consultorio
familiare napoletano. Note a margine di una struttura
caratterizzata ideologicamente 399
Felice AlbertoTedeschi
Conflitto tra umanismi. Rapporto fra diritto naturale
e diritto positivo 408
Felice AlbertoTedeschi
Scienza, filosofia e religione 422
Stefano Testa Bappenheim
Rerum cognoscere causas. La Weltanschauung marxista-leninista
e la questione religiosa nella Cina di oggi 431
A quarant’anni dal volume di Francesco Zanchini di Castiglionchio
“La Chiesa come ordinamento sacramentale”
Raffaele Coppola
La Chiesa come ordinamento sacramentale oggi:
considerazioni introduttive 475
Mario Tedeschi
Presentazione al libro di Francesco Zanchini di Castiglionchio
“La Chiesa come ordinamento sacramentale” 480
5
Salvatore Berlingò
“Ursakrament” e “magnum sacramentum”.
A quarant’anni dal volume di Francesco Zanchini
di Castiglionchio “La Chiesa come ordinamento sacramentale” 485
Nicola Colaianni
La dimensione giuridica della Chiesa 492
Pasquale Colella
La collegialità secondo la Lumen Gentium 502
Francesco Zanchini di Castiglionchio
Replica 505
Rileggere i Maestri
Giovanni Battista Varnier
Profilo bio-bibliografico di Lazzaro Maria de Bernardis (1909-1996) 511
Parte II
Giurisprudenza e legislazione amministrativa
– Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania,
Sez. IV di Napoli, 1 luglio 2009, n. 3623 519
– Consiglio di Stato, Sez. I, parere 23 settembre 2009, n. 6357 521
Giurisprudenza e legislazione canonica
– Presentazione 528
– Costituzione Apostolica Anglicanorum Coetibus,
9 novembre 2009 529
– Norme complementari alla Costituzione Apostolica
Anglicanorum Coetibus, 4 novembre 2009 533
– Tribunale Ecclesiastico Regionale Campano, 13 marzo 2003 538
– Tribunale Ecclesiastico Regionale Campano, 25 marzo 2003 556
– Tribunale Ecclesiastico Regionale Campano, 29 marzo 2004 577
– Tribunale Interdiocesano Interdiocesano e di Appello
di Benevento, 23 settembre 2009 584
Giurisprudenza Rotale (a cura di Alessandro Riccio e Luigi Straniero)
– Tribunale Apostolico della Rota Romana, 14 marzo 2008 599
Giuseppe Sciacca
– Dipendenze psicologiche e consenso matrimoniale 605
Giurisprudenza e legislazione civile
– Tribunale di Latina, Sezione Prima, Ordinanza 4 dicembre 2007 617
– Tribunale di Latina, Sezione Prima, Ordinanza 24 giugno 2008 619
6
Antonio Fuccillo
– Il livello ecclesiastico: natura giuridica attuale e prova del diritto.
Una querelle antica….ma moderna! 621
– Tribunale di Napoli, Sez. I, 17 ottobre 2008, n. 10456 628
Paolo Buonaiuto
– Giudizio canonico di nullità matrimoniale e condanna
per responsabilità aggravata 631
Giurisprudenza e legislazione costituzionale
– Corte Costituzionale, 8 maggio 2009, n. 151, in questa Rivista,
7, 1/2009, pp. 711-718 636
Stefano Testa Bappenheim
Omne trinum est perfectum? Il limite dei ‘tre embrioni’
nella legislazione tedesca sulla fecondazione assistita 644
Giurisprudenza e legislazione internazionale
Francia
– Consiglio di Stato, n. 286798, II e VII sottosezioni riunite,
del 27 giugno 2008 (Immigrazione) 649
– Corte Amministrativa d’Appello di Nancy, n. 08NC00100,
17 novembre 2008 (velo islamico/bandana) 650
– Corte di Cassazione, Chambre criminelle, 3 febbraio 2009,
N. 06-83.063, 08-82.402 (libertà d’espressione) 651
– Consiglio di Stato, Ia sottosezione, n. 305953, inedito
sul massimario Lebon, 20 marzo 2009 (sostanze stupefacenti) 652
– Tribunal de Grande Instance de Paris, chambre XIIème,
27 ottobre 2009, n. 9835623114, inedito (Scientology) 653
Germania
– Corte costituzionale federale, 2 luglio 2008
(abbandono della propria chiesa) 654
– Corte costituzionale federale, 28 ottobre 2008
(docenza universitaria) 655
– Tribunale amministrativo della Baviera, 30 aprile 2009
(docenza universitaria) 656
Spagna
– Tribunale Supremo, I sezione, 11 febbraio 2009 657
Voto contrario di minoranza del giudice Gonzalez Rivas 658
Voto contrario di minoranza del Giudice Campos Sánchez-Bordona 659
Voto contrario di minoranza del Giudice Peces Morate 660
Voto contrario di minoranza dei Giudici Frías Ponce e
Martínez Micó 661
Corte Europea dei diritti dell’Uomo
– II sezione, affaire “Lautsi c. Italia”, n. 30814/06, 3 novembre 2009 662
7
Giurisprudenza e legislazione penale
– Corte di Cassazione, Sez. penale VI, 21 gennaio 2009, n. 2735 674
– Corte di Cassazione, Sez. penale VI, 28 gennaio – 29 maggio 2009,
n. 22700 675
– Tribunale di Cremona, 19 febbraio 2009 676
– Corte di Cassazione, Sez. penale VI, 10 luglio 2009, n. 28482 677
Giurisprudenza e legislazione tributaria
– Commissione tributaria regionale Sardegna, Sez. I,
12 gennaio 2008, n. 64 678
– Commissione tributaria regionale Lazio, Sez. VI,
11 febbraio 2008, n. 31 678
– Commissione tributaria regionale Emilia Romagna, Sez. I,
15 dicembre 2008, n. 91 678
– Tribunale amministrativo regionale Veneto,
22 gennaio 2009, n. 985 679
– Commissione tributaria regionale Lazio, Sez. I,
19 maggio 2009, n. 339 680
– Risoluzione Agenzia Entrate, Dir. centr. Normativa e
contenzioso, 30 ottobre 2008, n. 411 684
Parte III
Letture
– Rino Fisichella, Identità dissolta. Il cristianesimo.
Lingua madre dell’Europa (Mario Tedeschi) 689
– Raffaele Ajello, Eredità medievali. Paralisi giudiziaria.
Profilo storico di una patologia italiana (Mario Tedeschi) 691
Recensioni
– Barnabiti Studi. Rivista di ricerche storiche dei Chierici
Regolari di San Paolo (Barnabiti) (Luigi Straniero) 695
– Pierluigi Consorti, Andrea Valdambrini, Gestire i conflitti
interculturali ed interreligiosi.
Approcci a confronto (Claudia Ciotola) 696
– Alessandra Dino, La mafia devota. Chiesa, religione,
Cosa nostra (Mario Tedeschi) 699
– Francesco Finocchiaro, Saggi (1973-1978) (Mario Tedeschi) 700
– Giornate canonistiche baresi, Atti IV,
a cura di Raffaele Coppola (Flavia Petroncelli Hübler) 701
– Giornate canonistiche baresi, Atti V, a cura di Raffaele Coppola
e Carmela Ventrella Mancini (Flavia Petroncelli Hübler) 702
8
– Angelo Lazzarotto, La Cina di Mao. Processo alla Chiesa.
I missionari del PIME nel Henan 1938-1959 (Fabio Vecchi) 704
– Fabrizio Mastrofini, Ratzinger per non credenti
(Antonio Guarino) 707
– Raffaele Pascali, La “dignità” del lavoro nella sollecitudine
attuale della Chiesa. Riflessioni (Mario Tedeschi) 710
– Raffaele Pascali, «Divorzi» canonici e Stato laico
(Maria d’Arienzo) 710
– Francesco Rossi, La natura dell’impresa familiare
(Fabio Balsamo) 712
– G. Silvestri, Dal potere ai princìpi. Libertà ed uguaglianza
nel costituzionalismo contemporaneo (Fabio Falanga) 717
Schede
– Giovanni Fornero, Bioetica cattolica e bioetica laica
(Mauro Iavarone) 720
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni