Dio e il linguaggio

progetto intelligente

Abbiamo cercato il dialogo per avvicinare noi stessi al linguaggio e il lettore alla nostra esigenza di presentargli un progetto, di cui non è possibile indicare il progettista. Abbiamo anche intravisto l’opportunità di percorrere vie diverse da quelle solite seguite dai linguisti. L’impressione che quest’ultimi muovano dalla fine per raggiungere il significato, ci ha spinto a risalire fino alle origini del discorso, per cercare di capire come scorrono le parole e cosa intendono quando infilate raggiungono l’interlocutore. È l’esigenza di seguire il filo della logica fino alla sua dissolvenza – per rintracciare un locus nell’infinito e intricato universo dei neuroni – che ci spinge a una ricerca della quale non si intravvede la fine. Donde la certezza di tendere al traguardo, ma di non poterlo mai raggiungere. Questo però non ci esime dal compiere una indagine, che può servire a noi stessi e ad altri per rispondere al bisogno di capire, e caso mai di risolvere, qualcuno dei molti problemi che ci vengono posti.

 

12,00

COD: 9788881015900 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2008

Numero pagine

136

Formato

Cartaceo

ISBN

978-88-8101-590-0

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Dio e il linguaggio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]