Critica dell’antimafia

L'avanzare della paura l'arretramento delle garanzie l'imperfezione del diritto

Una lettura critica della legislazione antimafia, che passa attraverso le discutibili operazioni della magistratura, la rigidità del regime carcerario del 41 bis, le anomalie del “concorso esterno”, la presunta “trattativa” tra Stato e mafia. Un diritto imperfetto, che innesca continui conflitti con il potere politico e lede fondamentali garanzie costituzionali del cittadino.
L’accostamento di analisi storiche, sociali, giuridiche, permette inoltre una genuina riflessione su cosa siano divenute oggi le organizzazioni mafiose, e su quali siano gli strumenti migliori per combatterle. Senza farsi influenzare dal crescente allarmismo, dalle paure e dagli inganni che puntualmente ci vengono proposti.

5,9915,00
ebook - cartaceo

COD: 9788868220129 Categorie: , ,
Anno di pubblicazione

2013

Numero pagine

176

ISBN

978-88-6822-012-9

Collana

Mafie

ISBN ebook

9788868220242

Autore

Apollonio Andrea

Collane

Mafie

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Critica dell’antimafia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]