Cosentini in bianco e nero

I luoghi, gli uomini e le cose

Una inconsueta storia per immagini del nostro passato prossimo, legato alla memoria comune di tanti cosentini e vissuto nella familiarità dei luoghi, delle atmosfere e delle cose che li circondavano e mutavano con il tempo. Luoghi ancora percorribili nella città di Cosenza. Figure e altri particolari presenti nella memoria, che si rinnova attraverso centinaia di foto prelevate dagli album di famiglia e inviate alla rubrica “Cosentini in bianco e nero”, pubblicata quotidianamente da Il Quotidiano della Calabria nel corso di un anno. Immagini che si dispiegano al lettore come fotogrammi di un film, del genere «Poveri ma Belli», dove ognuno può sentirsi in qualche modo protagonista. La trama è nelle didascalie che le accompagnano. Principali autori delle foto sono stati due storici fotografi, Federico Magnani e Vincenzo Restivo, che hanno fissato con migliaia di click aspetti degli usi e costumi della città e dei suoi abitanti per oltre un quarto di secolo, dal dopoguerra agli anni sessanta. Un libro da sfogliare come un album. Un album da leggere come un libro.

 

12,00

COD: 8881012766 Categorie: ,
Anno di pubblicazione

2005

Numero pagine

226

Formato

Cartaceo

ISBN

88-8101-276-6

Autore

Amato Rino

Recensioni

Non ci sono recensioni

Scrivi una recensione a: “Cosentini in bianco e nero”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Editorial Review

[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]