Anno di pubblicazione | 2020 |
---|---|
Numero pagine | 144 |
ISBN | 978-88-6822-946-7 |
ISBN EBOOK | 978-88-6822-967-2 |
Formato | Cartaceo, eBook (epub) |
Autore |
Visciglia Lucietta |
La Prof. Marta
Il ruolo educativo nell’era digitale
Il saggio vuol essere una riflessione sul ruolo educativo nell’era digitale. Il disagio sociale negli ultimi decenni risulta in forte incremento e la scuola fa fatica ad arginarne il fenomeno, con la conseguenza del suo possibile consolidamento-evoluzione in disadattamento e successivamente in devianza. La famiglia deve riappropriarsi del ruolo genitoriale: quello di mamma o papà, senza le mirate consapevolezze, non è sufficiente per creare le basi dell’apprendimento e per la costruzione dell’essere-persona del proprio figlio. Solo l’azione preventiva e intenzionale del lasciarsi guidare dalla scuola e dalla figura del docente, non solo competente e riflessivo ma pedagogista, potrà offrire la visione di una società più responsabile che, a sua volta, possa fare da modello educativo per le future generazioni, diversamente sarà la deriva della stessa umanizzazione dell’uomo. Nel presente saggio non possono non essere presenti gli stessi scolari, i quali attraverso la loro storia consentono di evidenziare quanto siano importanti le competenze di ordine psicopedagogico nella scuola e nel ruolo genitoriale. Solo l’azione consapevole, sinergica e complice scuola-famiglia-Stato guiderà ogni singolo passo di crescita nella formazione e nella realizzazione del loro progetto-persona, al fine di renderli gradualmente artefici del loro stesso percorso di crescita con autonomia e senso di responsabilità per uno sviluppo umano sempre più sostenibile.
Editorial Review
[contact-form][contact-field label="Nome" type="name" required="true" /][contact-field label="Email" type="email" required="true" /][contact-field label="Sito web" type="url" /][contact-field label="Messaggio" type="textarea" /][/contact-form]
Recensioni
Non ci sono recensioni