Biografia

Ursetta Umberto
ha collaborato con la Commissione Parlamentare Antimafia della XV legislatura nella stesura della relazione sulla ’Ndrangheta. È autore, assieme a Giovanni Mottura, del libro Il diritto alla terra. Partito di massa e lotte agrarie in Calabria 1943-1950, Feltrinelli, Milano, 1981. Ha scritto inoltre Magistratura e conflitto sociale nella Calabria del dopoguerra, Pellegrini, Cosenza, 1997; Violenza ses- suale e magistratura al Nord e al Sud, Pellegrini, Cosenza, 2002; Salvatore Carnevale, la mafia uccise un angelo senza ali, Nuova Iniziativa Editoriale dell’Unità, Roma, 2005; Le foibe della mafia. Accursio Miraglia e Placido Rizzotto, sindacalisti, Nuova Iniziativa Editoriale dell’Unità, Roma, 2005; Mafia e Potere alla sbarra, Pellegrini, Cosenza, 2010; Processo agli intoccabili. Da Andreotti a Contrada, da Dell’Utri a Cuffaro, Pellegrini, Cosenza, 2013; Vittime e ribelli. Donne di ’ndrangheta da Lea Garofalo a Giuseppina Pesce, Pellegrini, Cosenza, 2016. La Calabria che non si arrende, Pellegrini, Cosenza, 2019; Quando i clandestini eravamo noi. Storia dell’emigrazione ita- liana, Pellegrini, Cosenza, 2022.